WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche
Iscriviti alla nostra Newsletter

FINANZA E MERCATI

Vai a Finanza e mercati
Giurisprudenza

Buoni postali fruttiferi: il Collegio di coordinamento ABF sul termine di prescrizione

28 Giugno 2024
[ Decisione Collegio di coordinamento ABF, 24 maggio 2024, n. 6196 ]
Il Collegio di coordinamento dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF), con Decisione n. 6196 del 24 maggio 2024, si è espresso sulla decorrenza del termine di prescrizione di alcuni buoni fruttiferi postali.
Flash News

MiCA: Linee guida EBA e ESMA su esponenti e azionisti di emittenti di ARTs e dei CASPs

28 Giugno 2024
Pubblicate le linee guida EBA e ESMA sull’idoneità dei membri dell’organo di gestione e degli azionisti e dei soci rilevanti di ARTs e CASPs sottoposti al regime MiCA.
Flash News

Incontro annuale Consob – mercato finanziario: il discorso del Presidente Consob

26 Giugno 2024
Consob ha pubblicato il discorso del Presidente Prof. Paolo Savona reso in occasione dell'incontro annuale della Consob con il mercato finanziario, a Milano, nella sede di Borsa Italiana a Palazzo Mezzanotte in Piazza Affari.

WEBINAR / 17 Settembre
La nuova governance antiriciclaggio nelle assicurazioni


Provvedimento IVASS 4 giugno 2024 n. 144

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 29/08

Approfondimenti

Vai ad Approfondimenti
Approfondimenti

Greenwashing: princìpi e regole di vigilanza per un’inversione di tendenza

25 Giugno 2024

Francesco M. Stocco, Of Counsel, Alma LED

Alessandro Capraro, Alma LED

Approfondimenti

Abusi di mercato: le novità del Listing Act

Un passo in avanti per incentivare l’accesso ai mercati
18 Giugno 2024

Francesco Di Carlo, Managing Partner, Fivers

Flavio Acerbi, Partner, Fivers

Approfondimenti

Trust, antiriciclaggio e titolare effettivo

Prime riflessioni su alcune delle imminenti innovazioni
14 Giugno 2024

Giampaolo Estrafallaces, Consigliere senior, Banca d’Italia

Carla Maria Giuliani, Socio, Atrigna & Partners

Approfondimenti

La soddisfazione dei creditori per il tramite di strumenti finanziari

6 Giugno 2024

Luca Jeantet, Partner, Gianni & Origoni

Gabriella Covino, Partner, Gianni & Origoni

Luigi Romanzi, Partner, Gianni & Origoni

Lucrezia Grassi, Gianni & Origoni

Approfondimenti

La Riforma Cartabia ad un anno dall’entrata in vigore

3 Giugno 2024

Margherita Domenegotti, Partner, La Scala Società tra Avvocati

Chiara Francesca Gennaro, Managing Associate, La Scala Società tra Avvocati

Approfondimenti

La nuova banca dati EBA sulle carenze antiriciclaggio

28 Maggio 2024

Giampaolo Estrafallaces, Consigliere Senior, Banca d’Italia

BANCA

Vai a Banca
Giurisprudenza

Furto di identità e apertura del conto: sì alla competenza dell’ABF

28 Giugno 2024
[ Decisione Collegio di coordinamento ABF, 21 maggio 2024, n. 6070 ]
Con Decisione n. 6070 del 21 maggio 2024 il Collegio di coordinamento dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) si è pronunciato sulla competenza dell’Arbitro a decidere su ricorsi presentati da ricorrenti vittime di furti d’identità.
Flash News

Morosità e pignoramenti: modifiche alle Linee guida EBA

28 Giugno 2024
EBA ha pubblicato le modifiche alle proprie Linee guida su morosità e pignoramenti a seguito delle modifiche alla direttiva sul credito ipotecario (MCD).
Flash News

Dichiarazioni sostitutive di protesto: guida al rilascio di Banca d’Italia

27 Giugno 2024
Banca d’Italia ha pubblicato una guida per gli operatori per il servizio di rilascio delle dichiarazioni sostitutive del protesto.

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

Attualità

Vai ad Attualità
Attualità

L’art. 177 TUIR: restyling necessario

24 Giugno 2024

Luca Rossi, Partner, Studio Legale Tributario Facchini Rossi Michelutti

Attualità

Il nesso tra Fintech e criteri ESG

21 Giugno 2024

Antonio Ferraguto, Partner, La Scala Società tra Avvocati

Michele Massironi, Partner, La Scala Società tra Avvocati

Attualità

Polizze linked: perplessità sulla consultazione IVASS

20 Giugno 2024

Chiara Cimarelli, Partner, DLA Piper

Attualità

La soggettività tributaria dei fondi immobiliari

19 Giugno 2024

Francesco Assegnati, Partner, CBA

Andrea Motta, CBA

Attualità

La legittimità del mutuo con ammortamento alla francese dopo la sentenza delle Sezioni Unite

17 Giugno 2024

Paola Desideri Zanardelli, AndPartners Tax and Law Firm

Marta Moretta, AndPartners Tax and Law Firm

Attualità

Lo sciopero occulto nell’ultimo orientamento della Cassazione

13 Giugno 2024

Fabrizio Morelli, Partner, Responsabile del Dipartimento di Diritto del Lavoro, DLA Piper

SOCIETÀ

Vai a Società
Giurisprudenza

Cessione del ramo d’azienda: l’autonomia funzionale è necessaria

28 Giugno 2024
[ Cassazione Civile, Sez. Lav., 30 aprile 2024, n. 11528 – Pres. Esposito, Rel. Ponterio ]
Con ordinanza n. 11528 del 30 aprile 2024, la Sezione Lavoro della Corte di Cassazione  ha ribadito il principio per cui la possibilità di trasferire un ramo d’azienda è subordinata alla circostanza che questo sia dotato di una propria autonomia
Flash News

Appalto illecito: il regime intertemporale di applicazione delle sanzioni penali

27 Giugno 2024
L’Ispettorato del Lavoro, con la nota n. 1133/2024, torna sul sistema sanzionatorio in materia di esercizio non autorizzato di somministrazione, appalto e distacco illecito, alla luce delle modifiche introdotte dall’art. 29, comma 4, del DL 2 marzo 2024 n. 19.
Giurisprudenza

Legittimità di clausole statutarie “chiuse” sul recesso ad nutum dei soci

27 Giugno 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I, 29 gennaio 2024, n. 2629 – Pres. Di Marzio, Rel. Nazzicone ]
Con sentenza n. 2969 del 29 gennaio 2024 la Corte di Cassazione (Pres. Di Marzio, Rel. Nazzicone) si è pronunciata sulla legittimità della clausola statutaria non facente ricorso al capitale di rischio, che garantiva il recesso ad nutum.

WEBINAR / 17 Settembre
La nuova governance antiriciclaggio nelle assicurazioni


Provvedimento IVASS 4 giugno 2024 n. 144

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 29/08

Rivista di Diritto Bancario

Vai a Rivista di Diritto Bancario

Sostenibilità mercato ambiente. Una riflessione introduttiva

Giugno 2024

Francesco Capriglione, già Ordinario di Diritto dell’Economia, LUISS Guido Carli

La verifica di idoneità degli amministratori delle banche quotate “alla prova” del nuovo voto di lista: prime riflessioni alla luce delle recenti novità della legge 21/2024 (legge capitali)

Giugno 2024

Giuseppe Galluccio, Assegnista di Ricerca in Diritto Commerciale, Università di Catania

Complessità contrattuale e perimetri applicativi. Questioni sul confine tra banca e finanza

Giugno 2024

Andrea Carrisi, Dottore di Ricerca, Università Roma Tre

Concessione del credito in violazione dell’ordinaria diligenza. Nota a Cass., 20 settembre 2023, n. 26867

Giugno 2024

Matteo Taraschi, Dottorando di ricerca, Università degli Studi di Bergamo

ISSN : 2279-9737

 

Direzione:
Danny Busch, Guido Calabresi, Pierre-Henri Conac, Raffaele Di Raimo, Aldo Angelo Dolmetta, Giuseppe Ferri Jr., Raffaele Lener, Udo Reifner, Filippo Sartori, Antonella Sciarrone Alibrandi, Thomas Ulen

 

Comitato di direzione:
Filippo Annunziata, Paoloefisio Corrias, Matteo De Poli, Alberto Lupoi, Roberto Natoli, Maddalena Rabitti, Maddalena Semeraro, Andrea Tucci

 

Comitato scientifico:
Stefano Ambrosini, Sandro Amorosino, Sido Bonfatti, Francesco Capriglione, Fulvio Cortese, Aurelio Gentili, Giuseppe Guizzi, Bruno Inzitari, Marco Lamandini, Daniele Maffeis, Rainer Masera, Ugo Mattei, Alessandro Melchionda, Ugo Patroni Griffi, Giuseppe Santoni, Francesco Tesauro

 

Comitato esecutivo:
Roberto Natoli, Filippo Sartori, Maddalena Semeraro

 

Comitato editoriale:
Andrea Carrisi, Giovanni Berti De Marinis, Alberto Gallarati, Edoardo Grossule, Luca Serafino Lentini (Segretario di Redazione), Paola Lucantoni, Ugo Malvagna, Alberto Mager, Emanuela Migliaccio, Massimo Mazzola, Francesco Petrosino, Francesco Quarta, Elisabetta Piras, Carmela Robustella, Alessandra Camedda

 

Coordinamento editoriale:
Ugo Malvagna

 

Direttore responsabile:
Filippo Sartori

ASSICURAZIONI E PREVIDENZA

Vai a Assicurazioni e Previdenza
Flash News

Le attività di vigilanza IVASS per una finanza sostenibile

28 Giugno 2024
È stato pubblicato l’intervento del Consigliere IVASS Riccardo Cesari in cui viene analizzata la crescente rilevanza della sostenibilità in ambito finanziario ed assicurativo.
Flash News

Consumatori “diversi”: consultazione IAIS per un trattamento equo

27 Giugno 2024
Lo IAIS ha posto in consultazione pubblica un documento applicativo su come ottenere un trattamento equo per i consumatori diversi.
Flash News

Previdenza complementare: COVIP pubblica i dati statistici

27 Giugno 2024
COVIP ha pubblicato il 26 giugno 2024 i principali dati statistici relativi alla previdenza complementare.

WEBINAR / 17 Settembre
La nuova governance antiriciclaggio nelle assicurazioni


Provvedimento IVASS 4 giugno 2024 n. 144

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 29/08

Dialoghi di Diritto dell'Economia

Vai ai Dialoghi
Articoli

Crowdfunding e credito al consumo. Spunti per una riflessione in attesa dell’adeguamento alla Direttiva 2023/2225.

27 Giugno 2024

Edoardo Grossule, Ricercatore in diritto commerciale, Università di Pavia

Il presente contributo affronta gli aspetti che coinvolgono i consumatori nelle operazioni di crowdfunding, sia nelle operazioni business to consumer che peer to peer lending, e mette in luce, in particolare, i vuoti normativi non ancora affrontati dalla CCD II.
Articoli

La comunicazione d’impresa sulla sostenibilità e il diritto della concorrenza

12 Giugno 2024

Anna Genovese, Professore Ordinario di Diritto Commerciale, Università di Verona

Lo scritto tratta del rilievo delle politiche UE di Green Deal per la comunicazione d’impresa sulla sostenibilità e dei contenuti della Direttiva (UE) 2024/825 in materia di asserzioni ambientali e contrasto del greenwashing.

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Vai a Pubblica Amministrazione
Flash News

Procedure negoziate: indicazioni ANAC sulla selezione degli operatori economici

28 Giugno 2024
Con Comunicato del Presidente del 5 giugno scorso, l’ANAC ha fornito indicazioni in merito ai criteri di selezione degli operatori economici da invitare alle procedure negoziate.
Flash News

Il vademecum AGID sulla nomina del Responsabile per la transizione digitale

27 Giugno 2024
L’AGID ha pubblicato il vademecum sulla nomina del Responsabile per la Transizione al Digitale (RTD) e sulla costituzione dell’Ufficio Trasformazione Digitale (UTD) in forma associata, destinato alle PA diverse dalle amministrazioni dello Stato (come previsto dal CAD all’art. 17 comma 1
Flash News

Intelligenza artificiale e sistemi di governo: approfondimento OCSE

20 Giugno 2024
L’OECD ha pubblicato un documento di ricerca su intelligenza artificiale e sistemi di governo volto a guidare i governi nell'inquadramento delle questioni rilevanti e nell'identificazione degli strumenti più adeguati.
La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Prossimi Webinar

Vai a DB Formazione
Webinar

La nuova governance antiriciclaggio nelle assicurazioni

Provvedimento IVASS 4 giugno 2024 n. 144
17 Settembre 2024
Corso live
Webinar che approfondisce le modifiche in materia Governance Antiriciclaggio delle imprese di assicurazione, di cui al Regolamento IVASS 44/2019.
OFFERTE PER ISCRIZIONI ENTRO 29 AGOSTO
Approfondisci
Webinar

eIDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

Novità normative e problematiche attuali
5 Luglio 2024
Iscrizione in scadenza
Corso live
Webinar che affronta il tema dei contratti dematerializzati e delle firme elettroniche alla luce delle novità del Regolamento e-IDAS2.
OFFERTE PER ISCRIZIONI ENTRO 19 GIUGNO
Approfondisci
Webinar

Il pignoramento presso terzi alla luce del decreto n. 19/2024

Novità per le banche e problematiche operative
21 Giugno 2024
Corso live
Webinar che affronta le importanti novità normative che ha interessato la procedura di pignoramento presso terzi, tra cui il decreto legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con legge 29 aprile 2024, n. 56.
OFFERTE PER ISCRIZIONI ENTRO 05 GIUGNO
Approfondisci

FISCALITÀ E BILANCIO

Vai a Fiscalità e Bilancio
Giurisprudenza

Onere della prova nel processo tributario: nuovo regime non retroattivo

28 Giugno 2024
[ Cassazione Civile, Sez. V, 13 giugno 2024, n. 16493 – Pres. Tinarelli Fuochi, Rel. Luciotti ]
Con l’ordinanza 13 giugno 2024, n. 16493 la Suprema Corte di Cassazione si è soffermata sulla nuova disposizione in tema di onere della prova nel processo tributario introdotta dall’art. 6 della legge n. 140/2022.
Giurisprudenza

La SGR non risponde del debito IVA gravante sul fondo estinto

27 Giugno 2024
[ Corte di Cassazione, Sez. V, 12 giugno 2024, n. 16285 – Pres. Manzon, Rel. Nonno ]
Con la sentenza n. 16285/2024, la Corte di Cassazione ha stabilito che dopo l’avvenuta estinzione di un fondo d’investimento, la Società di gestione (“SGR”) non risponde del debito IVA gravante sul fondo amministrato.
Giurisprudenza

Direttiva IVA e base imponibile IVA nel conferimento di beni immobili

26 Giugno 2024
[ Corte di Giustizia UE, 8 maggio 2024, C-241/23 ]
Con la decisione C-241/23 dell’8 maggio, n. 7495, la Corte di Giustizia dell’UE la Corte di Giustizia dell’UE si è pronunciata sulla determinazione della base imponibile IVA nel conferimento di beni immobili nel capitale sociale.

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


Hai una sentenza da sottoporre alla nostra attenzione?
Inviacela attraverso la form dedicata.

FALLIMENTO

Vai a Fallimento
Giurisprudenza

Sulla qualificazione degli “intermediari” ai fini della revocatoria fallimentare

25 Giugno 2024
[ Cassazione civile, Sez. I, Ord. 22 aprile 2024, n. 10719 – Pres.: Ferro, Rel.: Dongiacomo ]
Con l’ordinanza n. 10719 del 22 aprile 2024, la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla qualificazione degli “intermediari” ai fini dell’azione revocatoria fallimentare.
Giurisprudenza

L’omologazione trasversale del concordato preventivo in continuità aziendale 

20 Giugno 2024
[ Tribunale di Napoli, 21 febbraio 2024 – Pres. Scoppa, Rel. De Gennaro ]
Con sentenza del 21 febbraio 2024, il Tribunale di Napoli ha esaminato i presupposti per l’omologazione cd. trasversale di cui all’art. 112, comma 2, c.c.i.i. di un concordato preventivo di gruppo in continuità aziendale.
Giurisprudenza

Concordato e voto dei creditori privilegiati non soddisfatti integralmente 

19 Giugno 2024
[ Trib. Milano, 5 febbraio 2024, Pres. Macchi, Est. Agnese ]
Con decreto del 5 febbraio 2024, il Tribunale di Milano ha affrontato il tema del diritto di voto, nel concordato in continuità, dei creditori con diritto di prelazione non soddisfatti integralmente.
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.

Giurisprudenza

Vai a Giurisprudenza
Giurisprudenza
TAX Accertamento e contenzioso

Onere della prova nel processo tributario: nuovo regime non retroattivo

28 Giugno 2024
[ Cassazione Civile, Sez. V, 13 giugno 2024, n. 16493 – Pres. Tinarelli Fuochi, Rel. Luciotti ]
Con l’ordinanza 13 giugno 2024, n. 16493 la Suprema Corte di Cassazione si è soffermata sulla nuova disposizione in tema di onere della prova nel processo tributario introdotta dall’art. 6 della legge n. 140/2022.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Servizi di investimento

Buoni postali fruttiferi: il Collegio di coordinamento ABF sul termine di prescrizione

28 Giugno 2024
[ Decisione Collegio di coordinamento ABF, 24 maggio 2024, n. 6196 ]
Il Collegio di coordinamento dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF), con Decisione n. 6196 del 24 maggio 2024, si è espresso sulla decorrenza del termine di prescrizione di alcuni buoni fruttiferi postali.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente Penale Antiriciclaggio

Furto di identità e apertura del conto: sì alla competenza dell’ABF

28 Giugno 2024
[ Decisione Collegio di coordinamento ABF, 21 maggio 2024, n. 6070 ]
Con Decisione n. 6070 del 21 maggio 2024 il Collegio di coordinamento dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) si è pronunciato sulla competenza dell’Arbitro a decidere su ricorsi presentati da ricorrenti vittime di furti d’identità.
Giurisprudenza
Società Cessione e affitto d’azienda

Cessione del ramo d’azienda: l’autonomia funzionale è necessaria

28 Giugno 2024
[ Cassazione Civile, Sez. Lav., 30 aprile 2024, n. 11528 – Pres. Esposito, Rel. Ponterio ]
Con ordinanza n. 11528 del 30 aprile 2024, la Sezione Lavoro della Corte di Cassazione  ha ribadito il principio per cui la possibilità di trasferire un ramo d’azienda è subordinata alla circostanza che questo sia dotato di una propria autonomia
Giurisprudenza
TAX IVA

La SGR non risponde del debito IVA gravante sul fondo estinto

27 Giugno 2024
[ Corte di Cassazione, Sez. V, 12 giugno 2024, n. 16285 – Pres. Manzon, Rel. Nonno ]
Con la sentenza n. 16285/2024, la Corte di Cassazione ha stabilito che dopo l’avvenuta estinzione di un fondo d’investimento, la Società di gestione (“SGR”) non risponde del debito IVA gravante sul fondo amministrato.
Giurisprudenza
Società Patti parasociali e clausole statutarie

Legittimità di clausole statutarie “chiuse” sul recesso ad nutum dei soci

27 Giugno 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I, 29 gennaio 2024, n. 2629 – Pres. Di Marzio, Rel. Nazzicone ]
Con sentenza n. 2969 del 29 gennaio 2024 la Corte di Cassazione (Pres. Di Marzio, Rel. Nazzicone) si è pronunciata sulla legittimità della clausola statutaria non facente ricorso al capitale di rischio, che garantiva il recesso ad nutum.

Hai una sentenza da sottoporre alla nostra attenzione?
Inviacela attraverso la form dedicata.
DB ALERT
Tutta l'informazione DB direttamente sulla tua email


Scegli i contenuti e quando riceverli

Iscriviti alla nostra Newsletter