Opera completa e analitica che affronta la disciplina degli operatori finanziari alla luce della nuova direttiva comunitaria 39/04 in corso di attuazione in Italia
Mariantonietta Cricitto
Commentario al Codice delle assicurazioni private
Il volume è un commento organico al D.Lgs. n. 209/2005, c.d. “nuovo Codice delle assicurazioni private”, che fornisce un orientamento sistematico all’operatore del diritto e alcuni spunti di riflessione sulle problematiche connesse alle novità introdotte
Guido Rossi
Il gioco delle regole
Da qualsiasi angolo provengano le descrizioni della scena contemporanea concordano nel tratteggiare una situazione che si sottrae a qualsiasi forma di controllo. L'autore ricerca una possibile via d'uscita.
Autori vari
Giuffrè Editore
Giurisprudenza bancaria
Il volume contiene le pronunzie in materia bancaria, successive a quelle raccolte e commentate nel volume precedente, fino al 30 giugno 2005: criteri sono rimasti quelli consueti
Vincenzo Cuzzola, Antonella Mafrica
Halley Editrice
I finanziamenti ai privati: Dal credito al consumo alla cessione del quinto
Il testo – aggiornato al d.lgs 2005/206 - affronta la disciplina del credito al consumo, avendo riguardo, tra l’altro, alla cessione del quinto dello stipendio e dei prestiti INPDAP dei dipendenti pubblici
Filippo Sartori
Giuffrè Editore
Le regole di condotta degli intermediari finanziari. Disciplina e forme di tutela - Ristampa
Volume offre un quadro completo della disciplina normativa che gli "intermediari finanziari" devono rispettare nello svolgimento dei servizi di investimento e accessori nei loro rapporti con la clientela.
Vincenzo Cuffaro
Il mutuo e le altre operazioni di finanziamento
Il volume illustra alla luce delle giurispruda più recente un panorama ampio dei problemi e delle soluzioni che riguardano gli strumenti contrattuali tramite i quali viene realizzato il risultato economico del finanziamento
Commentario diretto da Sergio Chiarloni
Il nuovo processo societario
In un'unica opera, una guida completa ai decreti che hanno attuato la legge 366/2001, ridisegnando la disciplina delle società di capitali, le disposizioni penali commerciali e il processo e l'arbitrato in ambito societario
Fernando Greco
Jovene Editore
Profili del contratto del consumatore
L'autore affronta i profili maggiormente caratterizzanti il “nuovo” diritto dei contratti avendo riguardo alle tecniche normative utilizzate dal legislatore per tutelare il contraente debole e assicurare efficienza al mercato.
AA. VV.
Winbank Formule e Contratti per l'Impresa
Nnumerosi schemi contrattuali tipici ed atipici, già predisposti, concepiti con un sistema gestionale adattabile alle esigenze professionali più diverse