21 Maggio 2021
OFFERTE PROMOZIONALI PER ISCRIZIONI ENTRO IL 04 MAGGIO
Il webinar approfondirà le novità e le problematiche operative dei nuovi Orientamenti espressi dalla Consob con le Q&A pubblicate lo scorso 18 marzo sull’informazione selettiva nei confronti dei soci e, in particolare, del socio di controllo, nonché sulla pubblicazione delle informazioni privilegiate relative ai piani industriali....
16 Aprile 2021
OFFERTE PROMOZIONALI PER ISCRIZIONI ENTRO IL 26 MARZO
TEMATICHE
Le nuove Linee Guida EBA sull’adeguata verifica e sui fattori di rischio AML/CFT: ambito soggettivo, oggettivo e finalità. Linee Guida Generali e Settoriali
Le Linee Guida Generali: la valutazione del rischio di business e del rischio individuale
(segue) funzione del registro dei titolari effettivi nell’ottica...
26 Marzo 2021
Tematiche oggetto di attenzione e discussione
Le nuove Norme di comportamento del collegio sindacale di società non quotate
Controlli sugli assetti organizzativi, amministrativi e contabili
Il tema delle verifiche a campione
Flussi informativi fra CdA e Collegio sindacale
Operazioni sul capitale, straordinarie, di conferimento, cessione e affitto d’azienda
Il ruolo del...
19 Marzo 2021
SESSIONE ANTIMERIDIANA
Superbonus, Ecobonus e altri Bonus fiscali «edilizi»Antonio Borrelli, Partner, PwC TLS
Cessione dei bonus fiscali e attività di concessione di finanziamenti ex artt. 10 e 106 TUBFilippo Sartori, Professore ordinario di diritto dell’economia, Università di Trento
Accertamento dei presupposti per Superbonus 110%, Ecobonus e altri bonus fiscali (...
25 Febbraio 2021
Presiede e coordina: Antonella Sciarrone Alibrandi, Professore ordinario di diritto dell’economia, Università Cattolica del Sacro Cuore
Obiettivi, vincoli e trade-offs delle nuove disposizioni: il ruolo e le aspettative delle Autorità di VigilanzaBruna Szego, Capo servizio regolamentazione e analisi macroprudenziale, Banca d’Italia(La relazione è svolta a titolo personale e non...
19 Febbraio 2021
SESSIONE ANTIMERIDIANAPresiede e coordina: Paolo Montalenti, Professore Ordinario di Diritto Commerciale, Università di Torino
Le nuove regole sulle operazioni con parti correlate nel contesto della direttiva SHRD2Rossella Signoretti, Consob (*)
Il conflitto dell’amministratore nella nuova disciplina delle operazioni con parti correlateGiuseppe Guizzi, Professore ordinario di...
3 Febbraio 2021
Il prossimo 10 marzo 2021 inizierà ad applicarsi il Regolamento (UE) 2019/2088 relativo all’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari (Sustainable Finance Disclosure Regulation, o SFDR) che impone obblighi di informativa ESG (Environmental, Social and Governance) ai partecipanti ai mercati finanziari ed ai consulenti finanziari.
Il Regolamento SFDR, che produrrà...
29 Gennaio 2021
Presiede e coordina: Giuseppe Ferri, Università di Roma Tor Vergata
Riduzioni obbligatorie e rilevazione delle perdite da Covid-19Giuseppe Ferri, Professore ordinario di diritto commerciale, Università di Roma Tor Vergata
Responsabilità per i debiti aziendali: una (nuova) lettura funzionale dell’art. 2560 c.c.Ugo Minneci, Professore ordinario di diritto commerciale, Università...
22 Gennaio 2021
Presiede e coordina: Aldo Angelo Dolmetta, Consigliere della Corte di Cassazione
Questioni in tema di ammissioni al passivo «critiche»Luciano Panzani, già Presidente della Corte d’Appello di Roma
Revocatoria nei confronti del fallimentoFrancesco Terrusi, Consigliere della Corte di Cassazione
Accordo di ristrutturazioneAntonio Didone, già Presidente di Sezione della Corte...
19 Novembre 2020
La sentenza delle Sezioni unite n. 19597 del 2020 interviene sulla rilevanza degli interessi moratori nella valutazione di usurarietà del finanziamento, confermando l’orientamento che estende la disciplina antiusura anche a tale tipologia di interessi. La soluzione interpretativa adottata risolve diverse questioni inerenti alle modalità di applicazione della l. n. 108 del 1996: l...