- OFFERTE PROMOZIONALI PER ISCRIZIONI ENTRO IL 27 GENNAIO
SESSIONE ANTIMERIDIANA
Presiede e coordina: Paolo Montalenti, Professore Ordinario di Diritto Commerciale, Università di Torino- Le nuove regole sulle operazioni con parti correlate nel contesto della direttiva SHRD2
Rossella Signoretti, Consob (*)
- Il conflitto dell’amministratore nella nuova disciplina delle operazioni con parti correlate
Giuseppe Guizzi, Professore ordinario di diritto commerciale, Università di Napoli “Federico II” - L’adeguamento delle procedure interne in materia di operazioni con parti correlate
Paolo Valensise, Professore Ordinario di Diritto Commerciale, Università Roma Tre - I compiti del comitato parti correlate anche alla luce delle recenti novità regolamentari
Alberto Lupoi, Professore associato di diritto dei mercati finanziari, Università di Padova; Consigliere di amministrazione in Mediobanca
SESSIONE POMERIDIANA
Presiede e coordina: Massimo Belcredi, Professore ordinario di finanza aziendale, Università Cattolica del S. Cuore di Milano- Le principali novità in materia di trasparenza delle remunerazioni
Irene Bui, Chiomenti
Antonella Guida, Responsabile Reward Rules, Eni
- Le politiche di remunerazione di lungo termine ed i piani di incentivazione alla luce della SHRD 2 e delle recenti novità regolamentari
Edoardo Cesarini, Amministratore Delegato Willis Towers Watson, Italia
Matteo Fiocchi, Senior Director, Executive Compensation Practice Leader, CEEMEA - Le attività di engagement in materia di remunerazione alla luce dell’esperienza applicativa e delle recenti novità regolamentari e di autodisciplina
Massimo Menchini, Director of Institutional Relations and Corporate Governance, Assogestioni
Fabio Bianconi, Senior Director, Morrow Sodali
(*) In attesa di conferma. La relazione è svolta a titolo personale e non impegna l’Amministrazione di appartenenza.
EVENTO CORRELATO
I NUOVI REQUISITI DEGLI ESPONENTI BANCARI
CLICCA QUI - Le nuove regole sulle operazioni con parti correlate nel contesto della direttiva SHRD2
- Paolo Montalenti, Professore Ordinario di Diritto Commerciale, Università di Torino
- Rossella Signoretti, Consob (In attesa di conferma. La relazione è svolta a titolo personale e non impegna l’Amministrazione di appartenenza.)
- Giuseppe Guizzi, Professore ordinario di diritto commerciale, Università di Napoli “Federico II”
- Paolo Valensise, Professore Ordinario di Diritto Commerciale, Università Roma Tre
- Alberto Lupoi, Professore associato di diritto dei mercati finanziari, Università di Padova; Consigliere di amministrazione in Mediobanca
- Massimo Belcredi, Professore ordinario di finanza aziendale, Università Cattolica del S. Cuore di Milano
- Irene Bui, Chiomenti
- Antonella Guida, Head of Reward Rules, Eni
- Edoardo Cesarini, Amministratore Delegato Willis Towers Watson, Italia- Matteo Fiocchi, Senior Director, Executive Compensation Practice Leader, CEEMEA- Massimo Menchini, Director of Institutional Relations and Corporate Governance, Assogestioni
- Fabio Bianconi, Senior Director, Morrow Sodali
Il Seminario sarà svolto a distanza in modalità Zoom meeting. I docenti saranno collegati in videoconferenza e i partecipanti potranno interagire a voce in tempo reale per sottoporre eventuali quesiti.
L’iscrizione si perfeziona con il ricevimento a mezzo fax o e-mail del “Modulo di iscrizione” e della ricevuta di pagamento anticipato. Il pagamento anticipato, da eseguirsi a mezzo bonifico bancario alla coordinate indicate nella brochure. Dell’avvenuta iscrizione verrà data conferma scritta tramite e-mail inviata all’indirizzo indicato nella scheda di iscrizione.

