Dicembre 2020 - Banche
Diego Rossano
1. È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 310 del 15 dicembre 2020, il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 23 novembre 2020, n. 169 recante disposizioni regolamentari in materia di requisiti e criteri di idoneità per lo svolgimento dell’incarico degli...
Dicembre 2020 - Economia
Raffaele Oriani
Le imprese italiane usciranno dall’attuale crisi con un’evidente necessità di rafforzare la propria struttura patrimoniale. Questo vale soprattutto per le imprese di piccole e medie dimensioni che tipicamente presentano una struttura finanziaria maggiormente caratterizzata dall’...
Novembre 2020 - Banche, Mercati e finanza
Giulio Tagliavini
Da alcuni mesi, in via progressiva, osserviamo l’introduzione di dinamiche decisamente nuove nel governo dei problemi bancari e finanziari.
Sotto un primo punto di osservazione, vediamo che la view complessiva circa i problemi del debito pubblico è mutata. Un anno fa il debito pubblico...
Novembre 2020 - Banche
Paolo Gualtieri
Le crisi economiche, soprattutto se lunghe e profonde, sono la causa di cambiamenti nella struttura dell’offerta in molti settori, perché provocano l’uscita dal mercato di alcuni operatori e perché spingono le imprese più forti a accelerare i processi di evoluzione dei modelli di...
Novembre 2020 - Mercati e finanza
Andrea Sacco Ginevri
1. Il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica (COPASIR) è intervenuto nel dibattito sull’utilizzo dei golden powers in ambito finanziario, auspicando un “ruolo più incisivo” dei pubblici poteri nel “monitoraggio delle operazioni di acquisizione e accorpamento...