Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Sul consenso “omnibus” al trattamento dei dati personali
2 Aprile 2025
Il Garante Privacy, con provvedimento n. 114 del 27 febbraio 2025, ha sanzionato una società per aver trattato in modo illecito i dati personali, in quanto ceduti a terzi per attività di telemarketing, in assenza di un idoneo consenso degli
Sandbox regolamentare Fintech: le modifiche al regolamento
2 Aprile 2025
Il MEF ha posto in consultazione uno schema di regolamento, attuativo dell’art. 36 del D.L. 34/2019, che disciplina nel dettaglio l’articolazione e il funzionamento del Comitato e della sperimentazione FinTech (cd. sandbox regolamentare).
Regime di franchigia IVA transfrontaliero: modello di comunicazione
1 Aprile 2025
L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 155649/2025, ha approvato il modello di Comunicazione trimestrale del regime transfrontaliero di franchigia di cui all’art. 70-unvicies D.P.R. 633/1972, le istruzioni e le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati.
Rischi e vulnerabilità del sistema finanziario UE: rapporto ESAs
1 Aprile 2025
Le tre autorità di vigilanza europee (ESAs) hanno pubblicato l'ultimo aggiornamento del Comitato congiunto sui rischi e le vulnerabilità del sistema finanziario dell'UE.
I TEGM del quarto trimestre 2024 pubblicati da Banca d’Italia
1 Aprile 2025
Banca d’Italia comunica i Tassi Effettivi Globali Medi (TEGM) applicati nel quarto trimestre 2024 dagli intermediari, ai sensi della legge antiusura in base alle categorie omogenee di operazioni definite dal MEF.
Sul rimborso dell’IVA versata per opere su beni di terzi
1 Aprile 2025
Risoluzione dell'Agenzia delle Entrate n. 20/2025, sull'interpretazione dell’art. 30, c. 2, lett. c) D.P.R. 633/1972, relativamente alla rimborsabilità dell’eccedenza IVA detraibile per opere realizzate su beni di terzi, post Sez. Un. 13162/2024.
SECR: proposte di modifica del Regolamento cartolarizzazioni
1 Aprile 2025
Le ESAs hanno pubblicato una relazione di valutazione sul funzionamento del Regolamento UE sulla cartolarizzazione (SECR), con raccomandazioni per rafforzare l'efficacia complessiva del quadro europeo in materia di cartolarizzazione attraverso la semplificazione.
Polizze CAT-NAT: proroga per medie, piccole e micro imprese
1 Aprile 2025
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 75 del 31 marzo 2025, il Decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali.
Il coefficiente riserva capitale anticiclica del secondo trimestre 2025
1 Aprile 2025
Banca d’Italia, con comunicato del 28 marzo 2025, ha riferito che il coefficiente della riserva di capitale anticiclica in vigore per il primo trimestre 2025, pari allo zero %, resterà invariato anche per il secondo trimestre 2025.
DNF: parametri per individuare i soggetti sottoposti a controllo
1 Aprile 2025
Consob, con delibera n. 23484 del 26 marzo 2025, ha determinato i parametri per l’individuazione dei soggetti le cui dichiarazioni non finanziarie (DNF) verranno sottoposte a controllo.
WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
La compilazione dei modelli Banca d’Italia
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03