La mattina del prossimo 21 novembre 2025 si terrà presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Trento il convegno su “Golden Power. La nuova sovranità economica tra diritto nazionale, Unione europea e scenari globali“.
L’incontro analizzerà l’evoluzione e le criticità della normativa sui poteri speciali dello Stato nelle operazioni strategiche (c.d. Golden Power), anche alla luce dei recenti fatti di cronaca che hanno posto diversi interrogativi sui limiti e criteri del loro utilizzo, nonchè sulla correlata ed accresciuta attenzione da parte delle istituzioni europee.
La mattinata sarà introdotta dal prof. Filippo Sartori, che presiederà i lavori, con la relazione di apertura del dott. Francesco Petrosino, il quale offrirà un quadro di sintesi del framework normativo di riferimento utile ad affrontare le questioni più controverse in materia.
Tali questioni saranno oggetto di una tavola rotonda, partecipata dai professori Andrea Sacco Ginevri, Diego Rossano, Andrea Magliari e Concetta Brescia Morra, nonché dal dott. Giancarlo Montedoro, Presidente di Sezione del Consiglio di Stato.
La mattinata di studio si concluderà con le riflessioni del prof. Sandro Amorosino.