29/01/2013
Il ruolo attivo del risparmio per uscire dalla crisi finanziaria in un contesto di policy fiscali e monetarie bloccate - Strumenti e Strategie 2/2
Federconsumatori
29/01/2013
Il ruolo attivo del risparmio per uscire dalla crisi finanziaria in un contesto di policy fiscali e monetarie bloccate - Strumenti e Strategie 1/2
Federconsumatori
29/01/2013
L'inspiegabile riduzione della trasparenza sul rischio: realtà normativa ed equivoci europeisti
Federconsumatori
29/01/2013
La rappresentazione dei rischi attraverso le probabilità. È possibile ridurre le asimmetrie informative e ripristinare la fiducia nel sistema finanziario?
Federconsumatori
28/01/2013
Credito al consumo, prestiti alle imprese ed investimenti: la frenata del Sistema Italia come spia di una connessione interrotta. Come riavviarla?
Federconsumatori
25/01/2013
Crisi, banche e tematiche connesse. Intervento di Francesco Avallone e Filippo Sartori a Isoradio
Federconsumatori
23/01/2013
Il ruolo della Banca d'Italia nell'attività di regolazione e controllo degli intermediari che concedono credito ai consumatori
Università degli Studi di Trento
17/01/2013
Le forme di tutela del consumatore nella nuova disciplina: dal recesso alla sorte dei contratti collegati
Università degli Studi di Trento
14/01/2013
Gli obblighi gravanti sui "creditori" e le conseguenze della loro violazione
Università degli Studi di Trento