WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche
Iscriviti alla nostra Newsletter

BANCA

Vai a Banca
Giurisprudenza

La validità probatoria dei messaggi WhatsApp

26 Giugno 2024
Il Tribunale di Urbino, con provvedimento del 7 giugno 2024, si è pronunciato sulla validità a fini probatori di messaggi WhatsApp depositati in giudizio.
Giurisprudenza

TAN: mancata indicazione nel contratto e determinazione “per relationem”

26 Giugno 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I, 15 maggio 2024, n. 13556 – Pres. De Chiara, Rel. Valentino ]
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 13556 del 15 maggio 2024 (Pres. De Chiara, Rel. Valentino), si è pronunciata sulla determinabilità per relationem del TAN (tasso annuo nominale) nei contratti di credito.
Flash News

Investimenti sostenibili e rischi climatici: rapporto 2023 di Bankitalia

26 Giugno 2024
Rapporto annuale Bankitalia sugli investimenti sostenibili e sui rischi climatici, relativo alla struttura di governo, la strategia e il processo adottati dall'Istituto, nonché sui risultati raggiunti sull’integrazione degli aspetti ESG nella gestione degli investimenti e dei rischi finanziari.
Flash News

Usura: pubblicati i tassi soglia del terzo trimestre 2024

26 Giugno 2024
La Direzione Generale Regolamentazione e vigilanza del sistema finanziario del Dipartimento del Tesoro ha pubblicato il decreto con i tassi soglia relativi al trimestre luglio – settembre 2024, ovvero i tassi oltre i quali gli interessi sono considerati sempre usurari.
Flash News

IFR: in GU UE i metodi di consolidamento prudenziale dei gruppi

25 Giugno 2024
Pubblicato in GU UE il Regolamento delegato (UE) 2024/1771 che integra il Regolamento (UE) 2019/2033 con le norme tecniche di regolamentazione che specificano i dettagli dell’ambito di applicazione e dei metodi di consolidamento prudenziale di un gruppo di imprese di
Flash News

DORA: in GU UE la politica sugli accordi contrattuali per l’uso dei servizi ICT

25 Giugno 2024
Pubblicato in GU UE il Regolamento delegato (UE) 2024/1773 che integra il Regolamento DORA con gli standard tecnici di attuazione relativi al contenuto della politica relativa agli accordi contrattuali per l’uso di servizi ICT a supporto di funzioni essenziali o importanti.

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 17 Settembre
La nuova governance antiriciclaggio nelle assicurazioni

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 29/08

Approfondimenti

Vai ad Approfondimenti
Approfondimenti

Greenwashing: princìpi e regole di vigilanza per un’inversione di tendenza

25 Giugno 2024

Francesco M. Stocco, Of Counsel, Alma LED

Alessandro Capraro, Alma LED

Approfondimenti

Abusi di mercato: le novità del Listing Act

Un passo in avanti per incentivare l’accesso ai mercati
18 Giugno 2024

Francesco Di Carlo, Managing Partner, Fivers

Flavio Acerbi, Partner, Fivers

Approfondimenti

Trust, antiriciclaggio e titolare effettivo

Prime riflessioni su alcune delle imminenti innovazioni
14 Giugno 2024

Giampaolo Estrafallaces, Consigliere senior, Banca d’Italia

Carla Maria Giuliani, Socio, Atrigna & Partners

Approfondimenti

La soddisfazione dei creditori per il tramite di strumenti finanziari

6 Giugno 2024

Luca Jeantet, Partner, Gianni & Origoni

Gabriella Covino, Partner, Gianni & Origoni

Luigi Romanzi, Partner, Gianni & Origoni

Lucrezia Grassi, Gianni & Origoni

Approfondimenti

La Riforma Cartabia ad un anno dall’entrata in vigore

3 Giugno 2024

Margherita Domenegotti, Partner, La Scala Società tra Avvocati

Chiara Francesca Gennaro, Managing Associate, La Scala Società tra Avvocati

Approfondimenti

La nuova banca dati EBA sulle carenze antiriciclaggio

28 Maggio 2024

Giampaolo Estrafallaces, Consigliere Senior, Banca d’Italia

Approfondimenti

Le “entità di investimento” nel contesto della Global Minimum Tax (Pillar 2)

22 Maggio 2024

Fabio Brunelli, Partner, Di Tanno Associati

Sabrina Tronci, Di Tanno Associati

Lorenzo Aquaro, Di Tanno Associati

FISCALITÀ E BILANCIO

Vai a Fiscalità e Bilancio
Giurisprudenza

Direttiva IVA e base imponibile IVA nel conferimento di beni immobili

26 Giugno 2024
[ Corte di Giustizia UE, 8 maggio 2024, C-241/23 ]
Con la decisione C-241/23 dell’8 maggio, n. 7495, la Corte di Giustizia dell’UE la Corte di Giustizia dell’UE si è pronunciata sulla determinazione della base imponibile IVA nel conferimento di beni immobili nel capitale sociale.
Flash News

Adeguamento esistenze iniziali di beni: in GU i coefficienti di maggiorazione

26 Giugno 2024
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 147 del 25 giugno 2024 il Decreto del Ministero dell’economia e delle finanze del 24 giungo 2024, recante l’approvazione dei coefficienti di maggiorazione da utilizzare per l'adeguamento delle esistenze iniziali dei beni.
Flash News

ISA 2024: l’Agenzia delle Entrate sintetizza le ultime novità normative

26 Giugno 2024
L’Agenzia delle Entrate, con circolare n. 15/E del 25/06/2024 ha fornito istruzioni agli Uffici sulle novità normative che hanno interessato gli Indici sintetici di affidabilità (ISA 2024), con particolare riferimento alla metodologia di elaborazione e di aggiornamento.

WEBINAR / 17 Settembre
La nuova governance antiriciclaggio nelle assicurazioni

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 29/08

Attualità

Vai ad Attualità
Attualità

L’art. 177 TUIR: restyling necessario

24 Giugno 2024

Luca Rossi, Partner, Studio Legale Tributario Facchini Rossi Michelutti

Attualità

Il nesso tra Fintech e criteri ESG

21 Giugno 2024

Antonio Ferraguto, Partner, La Scala Società tra Avvocati

Michele Massironi, Partner, La Scala Società tra Avvocati

Attualità

Polizze linked: perplessità sulla consultazione IVASS

20 Giugno 2024

Chiara Cimarelli, Partner, DLA Piper

Attualità

La soggettività tributaria dei fondi immobiliari

19 Giugno 2024

Francesco Assegnati, Partner, CBA

Andrea Motta, CBA

Attualità

La legittimità del mutuo con ammortamento alla francese dopo la sentenza delle Sezioni Unite

17 Giugno 2024

Paola Desideri Zanardelli, AndPartners Tax and Law Firm

Marta Moretta, AndPartners Tax and Law Firm

Attualità

Lo sciopero occulto nell’ultimo orientamento della Cassazione

13 Giugno 2024

Fabrizio Morelli, Partner, Responsabile del Dipartimento di Diritto del Lavoro, DLA Piper

ASSICURAZIONI E PREVIDENZA

Vai a Assicurazioni e Previdenza
Flash News

Le indennità ai liquidatori di imprese assicurative in liquidazione coatta amministrativa

26 Giugno 2024
IVASS, con provvedimento n. 146/2024, ha modificato il proprio provvedimento n. 66/2017, con le indennità spettanti ai commissari liquidatori ed ai componenti del comitato di sorveglianza delle imprese assicurative in liquidazione coatta amministrativa.
Flash News

Distribuzione assicurativa: le modifiche ai provvedimenti IVASS

24 Giugno 2024
IVASS, con provvedimento n. 147 del 20 giugno 2024, ha modificato e integrato i propri Regolamenti n. 40 e 41 del 2/08/2018, recanti disposizioni in materia di distribuzione assicurativa e riassicurativa, e in materia di informativa, pubblicità e realizzazione dei
Flash News

La relazione annuale IVASS 2023

24 Giugno 2024
IVASS ha pubblicato la propria Relazione annuale sull'attività svolta nel 2023, presentata dal Presidente Luigi Federico Signorini il 24 giugno 2024 a Roma, che ha svolto le proprie considerazioni sull'attività di vigilanza dell'Istituto.

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

Rivista di Diritto Bancario

Vai a Rivista di Diritto Bancario

La verifica di idoneità degli amministratori delle banche quotate “alla prova” del nuovo voto di lista: prime riflessioni alla luce delle recenti novità della legge 21/2024 (legge capitali)

Giugno 2024

Giuseppe Galluccio, Assegnista di Ricerca in Diritto Commerciale, Università di Catania

Complessità contrattuale e perimetri applicativi. Questioni sul confine tra banca e finanza

Giugno 2024

Andrea Carrisi, Dottore di Ricerca, Università Roma Tre

Concessione del credito in violazione dell’ordinaria diligenza. Nota a Cass., 20 settembre 2023, n. 26867

Giugno 2024

Matteo Taraschi, Dottorando di ricerca, Università degli Studi di Bergamo

Problematic aspects of MiCAR

Giugno 2024

Nicolò Gaggero, BA, Oxon

ISSN : 2279-9737

 

Direzione:
Danny Busch, Guido Calabresi, Pierre-Henri Conac, Raffaele Di Raimo, Aldo Angelo Dolmetta, Giuseppe Ferri Jr., Raffaele Lener, Udo Reifner, Filippo Sartori, Antonella Sciarrone Alibrandi, Thomas Ulen

 

Comitato di direzione:
Filippo Annunziata, Paoloefisio Corrias, Matteo De Poli, Alberto Lupoi, Roberto Natoli, Maddalena Rabitti, Maddalena Semeraro, Andrea Tucci

 

Comitato scientifico:
Stefano Ambrosini, Sandro Amorosino, Sido Bonfatti, Francesco Capriglione, Fulvio Cortese, Aurelio Gentili, Giuseppe Guizzi, Bruno Inzitari, Marco Lamandini, Daniele Maffeis, Rainer Masera, Ugo Mattei, Alessandro Melchionda, Ugo Patroni Griffi, Giuseppe Santoni, Francesco Tesauro

 

Comitato esecutivo:
Roberto Natoli, Filippo Sartori, Maddalena Semeraro

 

Comitato editoriale:
Andrea Carrisi, Giovanni Berti De Marinis, Alberto Gallarati, Edoardo Grossule, Luca Serafino Lentini (Segretario di Redazione), Paola Lucantoni, Ugo Malvagna, Alberto Mager, Emanuela Migliaccio, Massimo Mazzola, Francesco Petrosino, Francesco Quarta, Elisabetta Piras, Carmela Robustella, Alessandra Camedda

 

Coordinamento editoriale:
Ugo Malvagna

 

Direttore responsabile:
Filippo Sartori

FINANZA E MERCATI

Vai a Finanza e mercati
Flash News

Incontro annuale Consob – mercato finanziario: il discorso del Presidente Consob

26 Giugno 2024
Consob ha pubblicato il discorso del Presidente Prof. Paolo Savona reso in occasione dell'incontro annuale della Consob con il mercato finanziario, a Milano, nella sede di Borsa Italiana a Palazzo Mezzanotte in Piazza Affari.
Flash News

La relazione 2023 COVIP dell’attività di vigilanza sui fondi pensione

24 Giugno 2024
COVIP, con comunicato stampa del 19 giugno 2024, ha illustrato le principali attività di vigilanza sui fondi pensione e sulle casse di previdenza svolti nel 2023.
Flash News

Cripto-attività: indagine conoscitiva ESMA per le entità finanziarie

24 Giugno 2024
Consob comunica che, in vista dell’applicazione di MiCAR, ESMA intende condurre un’indagine conoscitiva anche a livello dell’Unione, volta a ottenere informazioni relative alle entità finanziarie interessate a svolgere servizi per le cripto-attività.

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

Dialoghi di Diritto dell'Economia

Vai ai Dialoghi
Articoli

La comunicazione d’impresa sulla sostenibilità e il diritto della concorrenza

12 Giugno 2024

Anna Genovese, Professore Ordinario di Diritto Commerciale, Università di Verona

Lo scritto tratta del rilievo delle politiche UE di Green Deal per la comunicazione d’impresa sulla sostenibilità e dei contenuti della Direttiva (UE) 2024/825 in materia di asserzioni ambientali e contrasto del greenwashing.
Articoli

Affinità/divergenze tra le fideiussioni “omnibus” e le “clausole Euribor”: del conseguimento della nullità antitrust

17 Maggio 2024

Alfonso Parziale, Dottore di ricerca in diritto dell’economia, Università Roma Tor Vergata

Nicola Maria Francesco Faraone, Assegnista di ricerca in diritto dell’economia, Università Europea di Roma

Il contributo analizza le principali questioni attinenti alla potenziale nullità delle clausole “Euribor” contenute nei contratti di finanziamento, alla luce delle più recenti posizioni assunte dalla giurisprudenza.

FALLIMENTO

Vai a Fallimento
Giurisprudenza

Sulla qualificazione degli “intermediari” ai fini della revocatoria fallimentare

25 Giugno 2024
[ Cassazione civile, Sez. I, Ord. 22 aprile 2024, n. 10719 – Pres.: Ferro, Rel.: Dongiacomo ]
Con l’ordinanza n. 10719 del 22 aprile 2024, la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla qualificazione degli “intermediari” ai fini dell’azione revocatoria fallimentare.
Giurisprudenza

L’omologazione trasversale del concordato preventivo in continuità aziendale 

20 Giugno 2024
[ Tribunale di Napoli, 21 febbraio 2024 – Pres. Scoppa, Rel. De Gennaro ]
Con sentenza del 21 febbraio 2024, il Tribunale di Napoli ha esaminato i presupposti per l’omologazione cd. trasversale di cui all’art. 112, comma 2, c.c.i.i. di un concordato preventivo di gruppo in continuità aziendale.
Giurisprudenza

Concordato e voto dei creditori privilegiati non soddisfatti integralmente 

19 Giugno 2024
[ Trib. Milano, 5 febbraio 2024, Pres. Macchi, Est. Agnese ]
Con decreto del 5 febbraio 2024, il Tribunale di Milano ha affrontato il tema del diritto di voto, nel concordato in continuità, dei creditori con diritto di prelazione non soddisfatti integralmente.
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.

Prossimi Webinar

Vai a DB Formazione
Webinar

La nuova governance antiriciclaggio nelle assicurazioni

Provvedimento IVASS 4 giugno 2024 n. 144
17 Settembre 2024
Corso live
Webinar che approfondisce le modifiche in materia Governance Antiriciclaggio delle imprese di assicurazione, di cui al Regolamento IVASS 44/2019.
OFFERTE PER ISCRIZIONI ENTRO 29 AGOSTO
Approfondisci
Webinar

eIDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

Novità normative e problematiche attuali
5 Luglio 2024
Corso live
Webinar che affronta il tema dei contratti dematerializzati e delle firme elettroniche alla luce delle novità del Regolamento e-IDAS2.
OFFERTE PER ISCRIZIONI ENTRO 19 GIUGNO
Approfondisci
Webinar

Il pignoramento presso terzi alla luce del decreto n. 19/2024

Novità per le banche e problematiche operative
21 Giugno 2024
Corso live
Webinar che affronta le importanti novità normative che ha interessato la procedura di pignoramento presso terzi, tra cui il decreto legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con legge 29 aprile 2024, n. 56.
OFFERTE PER ISCRIZIONI ENTRO 05 GIUGNO
Approfondisci

SOCIETÀ

Vai a Società
Flash News

Scissione mediante scorporo: la disciplina fiscale 

24 Giugno 2024
La Fondazione Nazionale dei Commercialisti, congiuntamente al CNDCEC, ha pubblicato un documento di ricerca che esamina la disciplina fiscale della scissione mediante scorporo.
Flash News

Informazioni di sostenibilità dalle PMI alle banche: il documento del MEF

24 Giugno 2024
Il MEF ha avviato la consultazione pubblica sul documento per il dialogo di sostenibilità tra PMI e Banche, incentrato sulle informazioni di sostenibilità delle PMI, e sviluppato dal Tavolo per il coordinamento sulla finanza sostenibile.
Flash News

Somministrazione, appalto e distacco illecito: precisazioni dell’Ispettorato del Lavoro

24 Giugno 2024
L’Ispettorato del Lavoro, con nota n. 1091/2024, ha fornito indicazioni operative sulla corretta applicazione delle disposizioni previste dall'art. 29, comma 4, del Decreto PNRR che modificano il regime sanzionatorio per somministrazione, appalto e distacco illeciti.

WEBINAR / 17 Settembre
La nuova governance antiriciclaggio nelle assicurazioni

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 29/08


Hai una sentenza da sottoporre alla nostra attenzione?
Inviacela attraverso la form dedicata.

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Vai a Pubblica Amministrazione
Flash News

Intelligenza artificiale e sistemi di governo: approfondimento OCSE

20 Giugno 2024
L’OECD ha pubblicato un documento di ricerca su intelligenza artificiale e sistemi di governo volto a guidare i governi nell'inquadramento delle questioni rilevanti e nell'identificazione degli strumenti più adeguati.
Giurisprudenza

Appalti pubblici: illegittima esclusione e danno da perdita di chance

7 Giugno 2024
[ Corte di Giustizia UE, Sez. V, 06 giugno 2024, causa C‑547/22 –  Pres. Regan, Rel. D. Gratsias ]
La Corte di Giustizia, nella causa C‑547/22, ha affermato che le normative nazionali non possono ammettere, per principio, la possibilità, per un offerente escluso illegittimamente da una procedura di aggiudicazione di un appalto pubblico, di indennizzo per il danno da
Giurisprudenza

Inconferibilità incarichi amministratori: illegittimità costituzionale

6 Giugno 2024
[ Corte Costituzionale, 4 giugno 2024, n. 98 – Pres. Barbera, Red. San Giorgio ]
La Corte Costituzionale, con sentenza n. 9872024, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale del divieto di conferire incarichi di amministratore di enti privati sottoposti a controllo pubblico da parte degli enti locali, a coloro che abbiano già svolto analoghi incarichi presso altri
La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Giurisprudenza

Vai a Giurisprudenza
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Tutele

La validità probatoria dei messaggi WhatsApp

26 Giugno 2024
Il Tribunale di Urbino, con provvedimento del 7 giugno 2024, si è pronunciato sulla validità a fini probatori di messaggi WhatsApp depositati in giudizio.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Contratti Finanziamenti

TAN: mancata indicazione nel contratto e determinazione “per relationem”

26 Giugno 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I, 15 maggio 2024, n. 13556 – Pres. De Chiara, Rel. Valentino ]
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 13556 del 15 maggio 2024 (Pres. De Chiara, Rel. Valentino), si è pronunciata sulla determinabilità per relationem del TAN (tasso annuo nominale) nei contratti di credito.
Giurisprudenza
TAX Imposta sui trasferimenti

Direttiva IVA e base imponibile IVA nel conferimento di beni immobili

26 Giugno 2024
[ Corte di Giustizia UE, 8 maggio 2024, C-241/23 ]
Con la decisione C-241/23 dell’8 maggio, n. 7495, la Corte di Giustizia dell’UE la Corte di Giustizia dell’UE si è pronunciata sulla determinazione della base imponibile IVA nel conferimento di beni immobili nel capitale sociale.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Azione revocatoria

Sulla qualificazione degli “intermediari” ai fini della revocatoria fallimentare

25 Giugno 2024
[ Cassazione civile, Sez. I, Ord. 22 aprile 2024, n. 10719 – Pres.: Ferro, Rel.: Dongiacomo ]
Con l’ordinanza n. 10719 del 22 aprile 2024, la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla qualificazione degli “intermediari” ai fini dell’azione revocatoria fallimentare.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Cessione del credito

Intervento in giudizio del cessionario del credito e prova della cessione

24 Giugno 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I, 29 maggio 2024, n. 15010 – Pres. Marulli, Rel. Campese ]
Con ordinanza n. 15010 del 29 maggio 2024 la Corte di Cassazione (Pres. Marulli, Rel. Campese) si è pronunciata sulla prova della cessione del credito atta a legittimare l’intervento in giudizio del cessionario.
Giurisprudenza
Società Delibere assembleari TAX IRES - IRAP

La deducibilità fiscale del compenso agli amministratori in assenza di delibera

21 Giugno 2024
[ Cassazione Civile, Sez. Trib., 25 marzo 2024, n. 8005 – Pres. Federici, Rel. Salemme ]
Con sentenza n. 8005/2024 la Cassazione si è nuovamente pronunciata in merito alla deducibilità fiscale del compenso spettante agli amministratori della società in caso di difetto di specifica delibera assembleare che determini la suddetta posta.

Hai una sentenza da sottoporre alla nostra attenzione?
Inviacela attraverso la form dedicata.
DB ALERT
Tutta l'informazione DB direttamente sulla tua email


Scegli i contenuti e quando riceverli

Iscriviti alla nostra Newsletter