WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

Vigilanza finanziaria: il Consiglio UE approva la riforma di EBA, EIOPA, ESMA e CERS

2 Dicembre 2019
Di cosa si parla in questo articolo
EBA

Il Consiglio dell’Unione europea ha adottato una prima revisione fondamentale del funzionamento del sistema europeo di vigilanza finanziaria (SEVIF).

Il SEVIF è stato istituito nel 2011 ed è così costituito:

  • tre Autorità europee di vigilanza: l’Autorità bancaria europea (EBA), l’Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali o professionali (EIOPA) e l’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA);
  • il Comitato europeo per il rischio sistemico (CERS), responsabile della supervisione del sistema finanziario nel suo complesso e coordinatore delle politiche dell’UE per la stabilità finanziaria.

I testi adottati oggi rivedono i compiti, i poteri, la governance e il finanziamento delle Autorità europee di vigilanza e del CERS al fine di adeguare le Autorità al nuovo contesto in cui operano. La riforma contiene inoltre disposizioni tese a rafforzare il ruolo dell’EBA di fronte ai rischi posti dalle attività di riciclaggio al settore finanziario.

L’insieme dei regolamenti sarà formalmente firmato a Strasburgo il 18 dicembre 2019 e sarà quindi pubblicato nella Gazzetta ufficiale entro la fine dell’anno.

Di cosa si parla in questo articolo
EBA

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05

Iscriviti alla nostra Newsletter