WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Ius variandi su clausola a “zero”: la decisione del Collegio di coordinamento ABF

10 Ottobre 2023

Decisione Collegio di coordinamento ABF, 03 luglio 2023, n. 6781

Di cosa si parla in questo articolo

Con decisione n. 6781 del 03 luglio 2023 il Collegio di coordinamento dell’Arbitro bancario finanziario (ABF) si è pronunciato sulla legittimità delle modifiche (ius variandi) a un contratto di conto corrente bancario.

Il tema riguarda in particolare la riconducibilità al regime di ius variandi dell’art. 118 TUB della modifica unilaterale del contratto avente ad oggetto condizioni economiche sin dall’origine valorizzate con un’indicazione numerica pari a “zero”.

Di seguito i principi espressi dal Collegio di coordinamento ABF.

Ai fini della valutazione della legittimità della modifica unilaterale, per come declinata dall’art. 118 TUB, occorre tener conto del concreto assetto di interessi che le parti hanno voluto fissare nello specifico regolamento contrattuale.

Pertanto, ove la valorizzazione a zero di un costo sia indicativa di un servizio non fornito dall’intermediario, la relativa modifica unilaterale ex art. 118 TUB equivale all’inserimento di una nuova clausola originariamente non prevista dal contratto. Quest’ultima, in quanto tale, è illegittima.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04

Iscriviti alla nostra Newsletter