WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche
www.dirittobancario.it
Flash News

Bonifici SEPA istantanei da dispositivi mobili: la revisione alla guida EPC

28 Maggio 2024
Di cosa si parla in questo articolo

Il gruppo multi-stakeholder dell’European Payments Council (EPC) sui bonifici SEPA istantanei avviati tramite dispositivi mobili (c.d. MSCT) ha posto in consultazione la terza versione della “Mobile Initiated SEPA (Instant) Credit Transfer Interoperability Guidance” (ovvero la guida all’interoperabilità dei bonifici SEPA istantanei avviati da dispositivi mobili).

Dopo la precedente versione pubblicata nel febbraio 2022, questa nuova versione si concentra essenzialmente sugli aspetti tecnici dell’interoperabilità.

Il documento illustra un numero limitato di casi d’uso, che rappresentano la modalità “payee-presented”, la modalità “payer-presented” e la modalità che si affida ai Payment initiation Service Provider (PISP).

Sono stati inclusi anche i flussi di elaborazione dettagliati, allineati ai casi d’uso selezionati e relativi alle transazioni andate a buon fine e a quelle non andate a buon fine, in contesti che richiedono l’interoperabilità.

Sono stati inoltre effettuati una revisione approfondita e aggiornamenti pertinenti, ad esempio alla luce del Regolamento (UE) 2024/886 sui bonifici istantanei in euro, recentemente adottato.

Questa versione definisce ancora gli insiemi minimi di dati per tutti i messaggi di interoperabilità tra i rispettivi fornitori di servizi MSCT dell’ordinante e del beneficiario.

Sono stati mantenuti e aggiornati gli ulteriori modelli di interoperabilità che coinvolgono i PISP o un Collecting PSP (CPSP) per conto dell’esercente.

Infine, il documento identifica le principali sfide di interoperabilità, ma anche le opportunità per gli MSCT.

Argomenti come i business case e i modelli di guadagno per la catena del valore MSCT rientrano nello spazio competitivo, e pertanto non sono trattati in questo documento.

Per contribuire allo sviluppo di un ecosistema MSCT di successo che fornisca valore a tutti, per EPC è molto importante raccogliere le opinioni e i feedback del settore in merito alla bozza di nuova versione pubblicata, tramite il questionario dedicato (EPC143-24v1.0).

Il feedback deve essere inviato entro il 26 luglio 2024.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 17 Settembre
La nuova governance antiriciclaggio nelle assicurazioni


Provvedimento IVASS 4 giugno 2024 n. 144

ZOOM MEETENG

Offerte per iscrizioni entro il 29 agosto

Iscriviti alla nostra Newsletter