www.dirittobancario.it
DB Formazione

Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari

Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

27 Febbraio 2025
OFFERTE PER ISCRIZIONI ENTRO 7 FEBBRAIO
09:00 - 19:30
Corso live
€700,00
IVA ESCLUSA €900,00€

1. Leggi il programma

Il tema delle clausole vessatorie rappresenta una delle questioni centrali nella contrattualistica bancaria e finanziaria, dove la trasparenza e la tutela dei diritti del cliente consumatore assumono un ruolo cruciale.

La normativa in materia, come anche tratteggiata dalla giurisprudenza della Corte di Giustizia UE, della Cassazione e delle corti di merito, nonché dall’Arbitro Bancario Finanziario (ABF), definisce standard rigorosi per prevenire pratiche contrattuali abusive, imponendo standard di redazione che tutelino l’equilibrio tra le parti.

In tale contesto, la redazione di clausole chiare, trasparenti e comprensibili rappresenta un requisito imprescindibile per garantire la conformità alla normativa ed evitare contestazioni circa l’abusività/vessatorietà delle stesse clausole. Considerata inoltre l’effettività della tutela consumeristica anche nel contesto delle procedure esecutive, diventa essenziale per gli operatori riconoscere l’inserimento di clausole potenzialmente vessatorie nei contratti, al fine di prevenire il rischio di sospensione dell’efficacia esecutiva del titolo azionato in giudizio.

Il corso si propone quindi di fornire un quadro operativo che integra i più recenti orientamenti della giurisprudenza della Corte di Giustizia UE, della giurisprudenza italiana e delle decisioni dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF), al fine di fornire strumenti utili alla migliore gestione della fase di reclamo, del contenzioso avanti all’ABF e in sede ordinaria e dell’adeguamento della contrattualistica in una logica di miglior trasparenza.


SESSIONE ANTIMERIDIANA

La disciplina delle clausole vessatorie: evoluzione normativa e giurisprudenziale

  1. I presupposti per la qualifica di “vessatorietà” o “abusività” delle clausole contrattuali: la Direttiva 93/13 e l’evoluzione della giurisprudenza della Corte di Giustizia
  2. Profili di applicazione soggettiva: la nozione di consumatore e professionista nel settore bancario
  3. Esclusioni dall’ambito di applicazione della Direttiva 93/13
  4. La mancata formulazione chiara e comprensibile delle clausole contrattuali
  5. Clausole vessatorie e significativo squilibrio: la posizione della Cassazione sui contratti di finanziamento

Clausole vessatorie e criteri di determinazione degli interessi

  1. Interessi moratori e penale di diritto privato: i criteri statistici e circostanziali di valutazione di manifesta eccessività
  2. L’oggetto del contratto nelle clausole floor: tra prestazione essenziale e natura accessoria
  3. Doppia alea per doppia conversione nell’indicizzazione valutaria
  4. Indicizzazione valutaria dei tassi e deficit di trasparenza del meccanismo di conversione della valuta estera

Clausole vessatorie e anticipata conclusione del contratto

  1. Clausole penali e declinazioni della manifesta eccessività
  2. Le penali di decadenza dal beneficio del termine in caso di inadempimento anche di una sola rata del contratto di finanziamento
  3. Risoluzione per inadempimento vs decadenza dal beneficio del termine: eventi che dipendono da terzi estranei al rapporto (pignoramenti, protesti, ecc.)
  4. La natura della commissione di estinzione anticipata del finanziamento: mero corrispettivo della facoltà di recesso?
  5. Recesso del cliente con restituzione contestuale delle somme
  6. Rinnovazione automatica del contratto e della disdetta

Compensazione, imputazione e cessione dei crediti al vaglio di vessatorietà

  1. Limitazioni della facoltà di imputazione dei pagamenti e deroga all’art. 1193 C.c.
  2. Lo squilibrio ai danni del fideiussore-consumatore nell’imputazione dei pagamenti ai diversi rapporti garantiti
  3. La compensazione: fra esigibilità dei crediti e trasparenza
  4. La deroga alla disciplina delle compensazioni nelle obbligazioni solidali
  5. Clausola di autorizzazione preventiva a cedere il rapporto ex art. 58 TUB

Asimmetria fra le parti e tutela sostanziale del cliente

  1. I conti deposito e le clausole limitative dello svincolo delle somme in caso di recesso anticipato del cliente
  2. Rifiuto o sospensione di pagamenti da parte della Banca
  3. Morosità del sovvenuto e cessione “pro solvendo” degli strumenti finanziari di titolarità del consumatore: tra par condicio creditorum, pegno irregolare e mandato ad alienare in rem propriam sottoposto a condizione sospensiva
  4. Limitazioni all’uso dell’immobile ipotecato e il diritto di “mantenimento” della garanzia
  5. La concessione di ipoteca integrativa
  6. Pignoramento di beni diversi da quelli concessi in ipoteca in deroga all’art. 2911 c.c.
  7. Le clausole di deroga dell’art. 190 c.c., lett. t)
  8. Clausole di traslazione degli oneri tributari

SESSIONE POMERIDIANA

Stipulazione dei contratti di credito e servizi accessori

  1. Le dichiarazioni del debitore relativa all’informativa precontrattuale
  2. Il perfezionamento del contratto: cliente proponente vs finanziatore oblato
  3. La proposta irrevocabile del cliente al finanziatore
  4. Procedimento di formazione dell’accordo e trattativa individuale nei contratti bancari. Il ruolo del notaio
  5. La nozione di “accessorietà” nei contratti di finanziamento
  6. Servizi accessori al contratto di credito e mancata inclusione nel TAEG
  7. Polizze assicurative collegate al contratto di finanziamento
  8. Il caso della commissione di massimo scoperto: corrispettivo per la messa a disposizione del fido vs servizio accessorio 

La tutela del garante nelle fideiussioni

  1. Il superamento della teoria del “garante di riflesso”
  2. Le limitazioni “sostanziali” e “processuali” delle eccezioni opponibili dal fideiussore: tra clausole che escludono il diritto di porre un’eccezione e clausole che regolano l’esercizio dell’eccezione
  3. Conoscibilità del contratto da parte del co-obbligato
  4. Le clausole di reviviscenza e di sopravvenienza nella fideiussione: da garanzia dell’adempimento del rapporto garantito, a garanzia di ripetizione dell’indebito sine causa
  5. Fideiussione a prima richiesta, fra contratto autonomo di garanzia e meccanismo solve et repete
  6. La rinuncia preventiva del fideiussore a eccepire la decadenza della banca ex art. 1957 c.c.; tra fideiussioni omnibus e specifiche

Effettività della tutela del cliente

  1. Il foro del consumatore e le clausole derogative di competenza e giurisdizione
  2. Il controllo d’ufficio del giudice sulla vessatorietà post SS.UU. 9479/2023: limiti alla disamina del Giudice e oneri probatori in capo alle parti
  3. Clausole in tema di efficacia probatoria delle scritture contabili
  4. Gli effetti della ritenuta vessatorietà delle clausole contrattuali
  5. L’eterointegrazione del contratto e l’intervento correttivo del Giudice
  6. L’obbligo di rinegoziazione, o di rinvio alla contrattazione individuale della clausola
  7. Novazione e clausole di rinuncia alle azioni giudiziarie avverso clausole del contratto (rinegoziate)

2. Docenti

Francesco Di Ciommo

Professore Ordinario di Diritto Privato, Università “Luiss Guido Carli”

Andrea Dalmartello

Professore Associato di Diritto privato, Università degli Studi di Milano

Francesco Astone

Professore Ordinario di Diritto Privato, Università di Foggia

Maddalena Semeraro

Professore Ordinario di Diritto dell’Economia, Università Magna Graecia di Catanzaro

Daniele Maffeis

Professore Ordinario di Diritto Privato, Università degli Studi di Brescia

Vittorio Pisapia

Partner, Fivers

Relatore in attesa di conferma
Relatore in attesa di conferma

3. Informazioni utili

Sede
Il Seminario sarà svolto a distanza in modalità Zoom meeting. I docenti saranno collegati in videoconferenza e i partecipanti potranno interagire a voce in tempo reale per sottoporre eventuali quesiti.

Ulteriori informazioni
FORMAZIONE FINANZIATA
In qualità di ente di formazione in possesso della Certificazione Qualità UNI EN ISO 9001:2015, Bancaria Consulting s.r.l. è abilitato ad organizzare corsi finanziabili attraverso Fondi Paritetici Interprofessionali.

Per ogni ulteriore informazione scrivi a:
formazione@dirittobancario.it
o chiama il numero di telefono 0444 1233891

4. Modalità di iscrizione

L’iscrizione si perfeziona mediante la procedura di acquisto online o con il ricevimento a mezzo fax o e-mail del “Modulo di iscrizione” e della ricevuta di pagamento anticipato. Il pagamento anticipato, da eseguirsi a mezzo bonifico bancario alla coordinate indicate nel programma. Dell’avvenuta iscrizione verrà data conferma scritta tramite e-mail inviata all’indirizzo indicato al momento dell’iscrizione.

€700,00
IVA ESCLUSA €900,00€
Iscriviti alla nostra Newsletter