WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
www.dirittobancario.it
Flash News

Modifiche ai Principi sulla gestione del rischio di credito

6 Febbraio 2025
Di cosa si parla in questo articolo

Il Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria ha avviato una consultazione sull’aggiornamento dei Principi per la gestione del rischio di credito.

I Principi sul rischio di credito, pubblicati inizialmente nel 2000, forniscono alle autorità di vigilanza bancaria le linee guida per valutare i processi di gestione del rischio di credito delle banche in quattro aree chiave:

  • stabilire un ambiente adeguato per il rischio di credito
  • operare nell’ambito di un solido processo di concessione del credito
  • mantenere un appropriato processo di amministrazione, misurazione e monitoraggio del credito
  • assicurare adeguati controlli sul rischio di credito.

Nel 2023 il Comitato ha dato mandato di riesaminare i principi sul rischio di credito per stabilire se siano ancora adatti allo scopo, alla luce degli sviluppi dei mercati finanziari globali, dei rischi di credito e delle tendenze in atto, nonché delle modifiche apportate al panorama normativo e di vigilanza negli ultimi 25 anni.

La revisione ha confermato la loro continua attualità, pur individuando alcune parti che sono diventate obsolete, superate e ridondanti, o che non sono pienamente allineate con l’attuale schema di Basilea.

Pertanto, il Comitato propone di apportare una serie limitata di modifiche tecniche per allineare i principi per il rischio di credito all’attuale schema di Basilea e alle più recenti linee guida emanate dal Comitato.

L’aggiornamento proposto non mira a modificare il contenuto dei principi esistenti né a trattare nuovi argomenti.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT


Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01

Iscriviti alla nostra Newsletter