Gli Atti dei Convegni ed Eventi organizzati da Diritto Bancario raccolti in una banca dati dedicata
www.dirittobancario.it
Flash News

Concordato preventivo biennale: modello per l’adesione 2025-2026

10 Aprile 2025
Di cosa si parla in questo articolo

L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento del 9 aprile 2025 ha approvato, con le relative istruzioni, un nuovo modello per la comunicazione dei dati necessari alla predisposizione della proposta di concordato preventivo biennale relativa ai periodi d’imposta 2025 e 2026.

Il modello potrà essere trasmesso in modo autonomo rispetto alla dichiarazione dei redditi, dato che le due scadenze non coincidono.

Il nuovo modello è rivolto esclusivamente ai contribuenti che, nel corso del 2024, hanno svolto in via prevalente attività nei settori agricolo, manifatturiero, dei servizi, delle professioni o commerciale, per i quali sono stati approvati gli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), e che intendono aderire alla proposta di concordato per il biennio successivo.

L’invio dei dati all’Agenzia delle Entrate dovrà avvenire esclusivamente in via telematica.

Il nuovo modello si colloca fra le misure di cui al D. Lgs. 13/2024, che ha previsto, al fine di razionalizzare gli obblighi dichiarativi e di favorire l’adempimento spontaneo, che i contribuenti di minori dimensioni, titolari di reddito di impresa e di lavoro autonomo derivante dall’esercizio di arti e professioni, possano accedere ad un concordato preventivo biennale e che la proposta di concordato sia elaborata dall’Agenzia delle entrate, in coerenza con i dati dichiarati dal contribuente.

Iscriviti alla nostra Newsletter