Gli Atti dei Convegni ed Eventi organizzati da Diritto Bancario raccolti in una banca dati dedicata
www.dirittobancario.it
Flash News

ISA 2025: gli indici sintetici di affidabilità fiscale per il periodo d’imposta 2024

22 Aprile 2025
Di cosa si parla in questo articolo

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 91 del 18 aprile 2025, nel Supplemento Ordinario n. 13, il decreto del Ministero dell’economia e delle finanze, del 31 marzo 2025, con gli indici sintetici di affidabilità fiscale relativi al periodo d’imposta 2024 (ISA 2025) ed i codici ATECO.

Si ricorda che gli ISA sono stati istituiti per l’assolvimento degli obblighi tributari e incentivare l’emersione spontanea di redditi imponibili: sono indicatori che misurano con un metodo statistico – economico, dati e informazioni relativi a più periodi d’imposta, e forniscono una sintesi di valori tramite cui sarà possibile verificare la normalità e la coerenza della gestione professionale o aziendale dei contribuenti.

Con il decreto sono quindi stati approvati, in base all’articolo 9-bis, comma 2, del D.L. 50/2017, n. 100 indici sintetici di affidabilità fiscale, suddivisi nelle diverse attività economiche nel settore dell’agricoltura, del commercio, delle manifatture, dei servizi e delle attività professionali applicabili dal periodo d’imposta 2024 (ISA 2025).

L’individuazione delle variabili da utilizzare per l’applicazione degli ISA, come approvati dal decreto, è stata effettuata sulla base delle informazioni acquisite prevalentemente dalle dichiarazioni fiscali, come previsto dall’art. 9-bis, c. 3 del D.L. 50/2017.

Inoltre:

  • l’art. 2 del decreto individua poi le modalità di applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale
  • l’art. 3 definisce le categorie di contribuenti alle quali non si applicano gli indici sintetici di affidabilità fiscale
  • l’art. 4 fornisce i criteri per la determinazione del punteggio di affidabilità fiscale
  • l’art. 5 chiarisce le modalità di applicazione degli ISA approvati con decreto del MEF, a seguito della nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025.
Di cosa si parla in questo articolo
La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter