WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo
www.dirittobancario.it
Flash News

Il Notariato sugli adeguamenti degli statuti delle cooperative alle novità della legge di bilancio 2018

29 Gennaio 2018
Di cosa si parla in questo articolo

Il Consiglio nazionale del notariato ha pubblicato lo Studio n. 9-2018/I, a cura di Antonio Ruotolo e Daniela Boggiali, sul tema “Adeguamenti degli statuti di società cooperative alle nuove disposizioni in materia di composizione dell’organo amministrativo nella legge di bilancio (art. unico, comma 936, legge 27 dicembre 2017, n. 205)”.

Lo studio affronta il tema degli adeguamenti cui sono tenute le cooperative per effetto dell’entrata in vigore, dal 1° gennaio 2018, del nuovo testo dell’art. 2542 c.c., con il quale, da un lato, si prevede che l’amministrazione della società debba essere affidata ad un organo collegiale formato da almeno tre soggetti e, dall’altro lato, si impone l’applicazione a tutte le cooperative, a prescindere dal rinvio alla disciplina delle s.p.a. o delle s.r.l., della disposizione contenuta nell’art. 2383, comma 2, c.c., che impone il limite di tre esercizi per la durata del mandato dell’organo amministrativo.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03