WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Rapporto tra alea e durata del contratto di IRS

15 Gennaio 2018

Corte d’Appello di Torino, 10 gennaio 2018, n. 80 – Pres. La Marca, Rel. Macagno

Di cosa si parla in questo articolo

Nel caso in cui il contratto IRS abbia una notevole durata (nel caso di specie, 18 anni), appare infondata l’eccezione di nullità per difetto di causa riconducibile all’insussistenza di un’effettiva alea bilaterale al momento della stipulazione, e giustificata dall’assunto secondo cui il contratto non avrebbe potuto portare beneficio all’investitore poiché non vi sarebbe stata alcuna prospettiva di aumento dei tassi di interesse nel futuro. A contrario, evidenzia il Tribunale, la notevole durata del contratto rendeva ex ante l’alea equamente distribuita, non essendo dato sapere come si muoveranno i tassi in futuro.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04

Iscriviti alla nostra Newsletter