WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Vizio di forma del contratto di conto corrente e produzione in giudizio da parte del successore a titolo universale

21 Luglio 2015

Tribunale di Reggio Emilia 12 maggio 2015 n. 730

Di cosa si parla in questo articolo

Con sentenza n. 730 del 12 maggio 2015 il Tribunale di Reggio Emilia ha confermato il proprio orientamento (cfr. Tribunale di Reggio Emilia, 2011 est. Gattuso; Tribunale di Reggio Emilia, 2178/2012 Est. Ramponi; Tribunale di Reggio Emilia, 1041/2013 Est. Ramponi) secondo cui la produzione in giudizio del contratto di conto corrente sottoscritto dal solo correntista non vale a sanare il vizio di forma del contratto ex art. 117 TUB.

Ed anche aderendo all’orientamento meno rigoroso, secondo cui la produzione in giudizio del documento ad opera della parte non sottoscrivente equivarrebbe a sottoscrizione, il Tribunale ricorda come in ogni caso la produzione in giudizio debba avvenire ad opera dello stesso soggetto-parte del contratto originario che sia a sua volta anche parte del giudizio, così escludendo in ogni caso che tale meccanismo sanante operi laddove in giudizio sia parte il successore (sebbene a titolo universale) della parte originaria contraente.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04

Iscriviti alla nostra Newsletter