WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

I mercati regolamentati nella MiFID: ultimi orientamenti della Corte di Giustizia dell’Unione Europea

12 Aprile 2012

Corte di Giustizia dell’Unione Europea, sez. II, 22 marzo 2012, n. C-248/11

Con sentenza n. C-248/11 del 22 marzo 2012 la Corte di Giustizia dell’Unione Europea forniscono un’interpretazione autentica della direttiva 2004/39/CE, c.d. MiFID, con particolare riguardo alle disposizioni in materia di mercati regolamentati.

In particolare, la Corte afferma come l’articolo 4, paragrafo 1, punto 14, della direttiva 2004/39/CE, debba essere interpretato nel senso che un mercato degli strumenti finanziari che non soddisfa i requisiti di cui al titolo III di tale direttiva (relativo appunto ai mercati regolamentati) non rientra nella nozione di «mercato regolamentato», come definita nella suddetta disposizione, nonostante il fatto che il suo gestore si sia fuso con il gestore di un siffatto mercato regolamentato.

Altresì, la Corte ritiene che l’articolo 47 della direttiva 2004/39/CE, debba essere interpretato nel senso che l’iscrizione di un mercato nell’elenco dei mercati regolamentati prevista da detto articolo non costituisce una condizione necessaria per qualificare tale mercato come mercato regolamentato ai sensi della citata direttiva.


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04

Iscriviti alla nostra Newsletter