Iscriviti alla nostra Newsletter
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Requisiti di non fallibilità e strumenti probatori alternativi al deposito dei bilanci

7 Maggio 2019

Cassazione Civile, Sez. I, 15 aprile 2019, n. 10509 – Pres. Didone, Rel. Solaini

In tema di fallimento, ai fini della prova della sussistenza dei requisiti di non fallibilità sono ammissibili strumenti probatori alternativi al deposito dei bilanci degli ultimi tre esercizi di cui all’art. 15, comma 4, I. fall, che, pur costituendo, ai suddetti fini, strumenti di prova privilegiati, non sono espressamente menzionati nell’art. 1, comma 2, l.fall..

Pertanto, se pure il bilancio d’esercizio può dirsi canale privilegiato per la valutazione prevista dall’art. 1 comma 2 L.F. in quanto la sua funzione specifica è proprio quella di rappresentare la situazione patrimoniale e finanziaria dell’impresa, tuttavia, la verifica della sussistenza dei requisiti di “non fallibilità” è un campo d’indagine particolarmente aperto e disponibile, nel quale il termine naturale di riferimento sono le scritture contabili dell’impresa, in cui leggere e da cui poter ricavare la presenza o meno dei requisiti dimensionali, con la piena utilizzabilità dell’intero corredo contabile della stessa impresa e secondo l’ampia nozione di scritture contabili che risulta assunta dal sistema vigente.

La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Atti Convegni DB

Gli atti dei convegno ed eventi organizzati da Diritto Bancario.

Approfondimenti

Contributi di esponenti del mondo accademico, istituzionale e professionale dedicati al mondo degli affari.

Normativa e Prassi

La normativa bancaria e finanziaria catalogata per aree tematiche.

Giurisprudenza

Massime e Sentenze di Diritto Bancario e dei Mercati Finanziari.