Gli Atti dei Convegni ed Eventi organizzati da Diritto Bancario raccolti in una banca dati dedicata
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Costituisce sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte la scissione societaria con trasferimento di tutto il patrimonio ad esclusione dei debiti tributari

4 Dicembre 2018

Avv. Andrea Maria Ciotti, Taxnet Studio Legale Tributario

Cassazione Penale, Sez. III, 10 luglio 2018, n. 31420 – Pres. Rosi, Rel. Gai

Di cosa si parla in questo articolo

Sussiste il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte ex art. 11 del D.Lgs. 10 marzo 2000 n. 74 – inteso come stratagemma artificioso del contribuente, tendente a sottrarre, in tutto o in parte, le garanzie patrimoniali alla riscossione coattiva del debito tributario – nel caso di compimento di atto di scissione societaria proporzionale, con trasferimento di tutto il patrimonio ad esclusione dei debiti tributari, seguita dalla successiva cessione del capitale sociale a prezzo irrisorio a prestanome, trattandosi di atti posti in essere dopo che si è formato il debito tributario, e che valutati sinergicamente evidenziano in sé l’abuso di strumenti giuridici rientranti solo in apparenza nella fisiologia della vita aziendale o societaria.

Di cosa si parla in questo articolo
La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter