WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Trasferimento del complesso aziendale: ai fini delle imposte ipotecarie va considerato il valore di mercato dei singoli immobili

14 Novembre 2017

Massimo Marchini

Cassazione Civile, Sez. V, 16 dicembre 2016, n. 26046 – Pres. Chindemi, Rel. Bruschetta

Di cosa si parla in questo articolo

Con la sentenza n. 26046, la suprema Corte ha stabilito che, in tema d’imposte ipotecarie, la base imponibile di un complesso aziendale è pari al valore di mercato di ciascun bene immobile facente parte della struttura, senza tenere conto delle passività che gravano su questi, contrariamente a quanto previsto dall’art. 15 del d.l.g.s. n. 347 del 1990 ai fini dell’individuazione dell’imponibile sul trasferimento dell’azienda per “mortis causa”, dove, invece, devono essere prese in considerazione.

Tale ragionamento poggia sul fatto che il presupposto impositivo, che va identificato nella trascrizione dell’atto, è diverso rispetto a quello dell’imposta sulle successioni, che colpisce il trasferimento dei beni.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter