WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Sulla commissione di servizio affidamento

29 Settembre 2021

Tribunale di Bolzano, 18 settembre 2021 – G.U. Rosa’

Di cosa si parla in questo articolo

Con la sentenza in oggetto, il Tribunale di Bolzano ha stabilito che il contratto di conto corrente, che prevede l’addebito di una “Commissione servizio affidamento”, altresì detta “Commissione messa a disposizione fondi”, nella misura complessiva del 2%, trimestralmente suddivisa, non difetta di indeterminatezza e risulta conforme alle disposizioni di cui all’art. 117bis T.U.B. e del relativo decreto di attuazione del Ministro dell’Economia e delle Finanze n. 644/2012 (recante la “Disciplina della remunerazione degli affidamenti e degli sconfinamenti in attuazione dell’articolo 117-bis del Testo unico bancario sulle somme messe a disposizione del cliente con l’affidamento”): infatti, la percentuale fissa relativa alla predetta commissione si applica secondo l’art. 3, co. 2, del predetto decreto, sull’intera somma messa a disposizione del cliente in base al contratto nel periodo convenuto.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 17 Settembre
La nuova governance antiriciclaggio nelle assicurazioni


Provvedimento IVASS 4 giugno 2024 n. 144

ZOOM MEETENG

Offerte per iscrizioni entro il 29 agosto

Iscriviti alla nostra Newsletter