WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche
www.dirittobancario.it
Flash News

Start-up: dall’AE modalità e termini per il contributo a fondo perduto

12 Novembre 2021
Di cosa si parla in questo articolo

Con provvedimento n. 305784 dell’8 novembre 2021 l’Agenzia delle entrate ha definito le modalità e i termini di presentazione dell’istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto per le start-up di cui all’articolo 1-ter del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41 (Decreto sostegni bis).

Possono richiedere il contributo i titolari di reddito di impresa che hanno attivato la partita IVA dal 1° gennaio 2018 al 31 dicembre 2018, la cui attività d’impresa, in base alle risultanze del registro delle imprese tenuto presso la Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura, è iniziata nel corso del 2019.

In ogni caso, il contributo spetta in assenza del requisito della riduzione del fatturato e dei corrispettivi dell’anno 2020 di almeno il 30% rispetto al 2019 previsto per il contributo di cui all’articolo 1 D.L. 41/2021.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Iscriviti alla nostra Newsletter