WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS
www.dirittobancario.it
Dossier

Preavviso di segnalazione | Centrale rischi finanziari private | Segnalazioni illegittime

Collegio di Napoli, 11 agosto 2010, n.880

1 Luglio 2011

 

In caso di segnalazione presso la CRIF del nominativo del cliente, sebbene l’art. 4, comma 7 del Codice Deontologico in materia di informazioni creditizie non preveda testualmente l’invio del cd. “preavviso di segnalazione” mediante raccomandata, deve ritenersi che, affinché esso assolva allo scopo garantistico per il debitore di informativa preventiva, sia necessaria una trasmissione curata secondo formalità tali da assicurarne autonomo rilievo e sicura tracciabilità, quanto meno in termini di affidamento a chi è incaricato di curarne l’invio (nel caso di specie, la banca aveva trasmesso al debitore il preavviso di segnalazione, ma solo tramite posta ordinaria).


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04