WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS
www.dirittobancario.it
Dossier

Limiti | Finanziamento contro cessione del quinto | Estinzione anticipata

Collegio di Roma, 09 luglio 2010, n.707

24 Giugno 2011

 

L’art. 125, comma 2, del T.U.B., in base al quale “se il consumatore esercita la facoltà di adempimento anticipato, ha diritto a un’equa riduzione del costo complessivo del credito, secondo modalità stabilite dal CICR.”, va letto, in mancanza di ulteriori previsioni, unitamente al disposto dell’art. 3, comma 1, del decreto del Ministro del tesoro 8 luglio 1992, che stabilisce: “Il consumatore ha sempre la facoltà dell’adempimento anticipato; tale facoltà si esercita mediante versamento al creditore del capitale residuo, degli interessi ed altri oneri maturati fino a quel momento e, se previsto dal contratto, un compenso comunque non superiore all’uno per cento del capitale residuo” (diversamente, nel caso di specie, la società finanziaria invocava la clausola contrattuale secondo cui in caso di “estinzione anticipata del prestito, la cessionaria non sarà tenuta a restituire neppure in parte gli importi relativi alle commissioni finanziarie e accessorie (…)”).


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04