WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS
www.dirittobancario.it
Dossier

Mutuo | Accollo | Pagamento | Effettivo legittimato a ricevere

Collegio di Roma, 07 giugno 2010, n.502

22 Giugno 2011

 

Laddove una cooperativa concluda con una banca un contratto di mutuo per la costruzione di tre fabbricati, successivamente frazionato in quote con frazionamento della stessa ipoteca così da garantire le quote (capitale e interessi) attribuite alle distinte porzioni immobiliari, e poi assegni l’immobile ad un terzo precisando, all’atto pubblico di assegnazione, che i beni assegnati sono trasferiti “liberi da ogni trascrizione o iscrizione pregiudizievole, ad eccezione dell’ipoteca relativa al mutuo oggi accollato”, ne consegue, coerentemente con la previsione dell’accollo del mutuo da parte dell’assegnatario, che essendo il mutuo già frazionato in relazione alle singole porzioni immobiliari destinate all’assegnazione, l’estinzione del mutuo stesso è da imputarsi, stante il richiamato atto pubblico, all’assegnatario dell’immobile in quanto accollante. Per l’effetto, trova giustificazione che quest’ultimo abbia proceduto al pagamento a favore della banca mutuataria, tramite assegno a questa intestato, dell’importo necessario per l’estinzione del mutuo stesso.


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04