WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS
www.dirittobancario.it
Dossier

Onere probatorio | Raccomandata a.r. | Iscrizione | Centrale d’Allarme intebancaria

Collegio di Roma, 20 maggio 2010, n.415

12 Giugno 2011

Nel caso in cui, a seguito dell’iscrizione del proprio nominativo nella Centrale di Allarme Interbancaria (CAI), effettuata per il mancato pagamento di un assegno per mancanza di provvista, il cliente contesti all’intermediario che l’iscrizione sia avvenuta in assenza del preavviso di revoca ex art. 9-bis l. 386/90, deve ritenersi non assolto da parte dell’intermediario il suddetto onere di comunicazione laddove quest’ultimo si sia limitato a produrre la copia del testo della raccomandata contente il preavviso e la relativa “tracciatura”, da cui risulterebbe il tentato recapito e la consegna al domicilio del relativo avviso di giacenza, ma non abbia prodotto l’avviso di ricevimento sul quale si sarebbe dovuta effettuare l’annotazione attestante che il cliente non era stato rinvenuto e la conseguente “compiuta giacenza”. Infatti, la mancanza assoluta della ricevuta di ritorno rende impossibile la verifica non tanto della regolarità della comunicazione quanto della sussistenza stessa di una comunicazione.


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04