WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

Centrale Rischi: ancora escluse le garanzie del Fondo per PMI

1 Luglio 2022
Di cosa si parla in questo articolo

Con comunicazione del 30 giugno 2022 Banca d’Italia ha fornito precisazioni relativamente alle segnalazioni alla Centrale rischi connesse alle garanzie rilasciate dal “Fondo Centrale di Garanzia per PMI”

In particolare, la Comunicazione Banca d’Italia fa seguito ad alcune richieste di chiarimento circa la necessità di segnalare le suddette garanzie, tenuto conto della scadenza del Temporary Framework del 30 giugno 2022 e l’entrata in vigore del regime intermedio dettato dall’art. 1, comma 55 della Legge 30 dicembre 2021, n. 234 (Legge di Bilancio 2022). 

Tale norma prevede che, dal 1° luglio 2022 al  31  dicembre  2022, l’importo massimo garantito per singola  impresa  dal  Fondo Centrale di Garanzia per PMI è pari a 5  milioni  di  euro.

Le operazioni finanziarie concesse sono garantite nella misura  massima del 60 per cento dell’importo. 

Dando continuità al regime in vigore fino al 30 giugno 2022, la presente Comunicazione Banca d’Italia precisa che, in pendenza del regime intermedio previsto dalla Legge di Bilancio 2022, le garanzie concesse dal Fondo Centrale di Garanzia per PMI non devono essere segnalate in Centrale dei rischi tra le garanzie ricevute.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Iscriviti alla nostra Newsletter