WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

Obblighi antiriciclaggio per gli studi professionali: l’analisi dell’IRDCEC

5 Giugno 2013
Di cosa si parla in questo articolo
AML

L’IRDCEC (Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili) ha pubblicato il Documento n. 19 del Maggio 2013 dal titolo “Antiriciclaggio: check list per la verifica dell’adozione delle misure di legge negli studi professionali”.

Sul punto si ricorda come la normativa antiriciclaggio di cui al d.lgs. 21 novembre 2007, n. 231, impone ai professionisti l’adozione di una serie di stringenti misure preventive al fine di contrastare i fenomeni del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo.

Il Documento dell’IRDCEC si sofferma sui seguenti aspetti: le attività preliminari di verifica connesse agli obblighi del professionista, dei dipendenti e dei collaboratori; l’adeguata verifica della clientela, con particolare riguardo agli adempimenti dei professionisti collaboratori di studio ed ai profili sanzionatori; la conservazione e la registrazione dei dati, con riguardo anche ai profili sanzionatori; la formazione dei dipendenti e dei collaboratori; la segnalazione di operazioni sospette, con riguardo alla codificazione di procedure ai fini della segnalazione di operazioni sospette ed ai profili sanzionatori; le limitazioni all’uso del contante e dei titoli al portatore ed i profili sanzionatori.

Di cosa si parla in questo articolo
AML

WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter