WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

PSD2: aggiornata la normativa segnaletica per IP ed IMEL

25 Luglio 2019
Di cosa si parla in questo articolo

Pubblicati gli aggiornamenti nn. 13 e 70, entrambi del 23 luglio 2019, rispettivamente: alla Circolare Banca d’Italia 17 dicembre 2013 n. 286 recante “Istruzioni per la compilazione delle segnalazioni prudenziali per i soggetti vigilati”; Circolare Banca d’Italia 22 novembre 1991 n. 154 in materia di “Segnalazioni di vigilanza delle istituzioni creditizie e finanziarie. Schemi di rilevazione e istruzioni per l’inoltro dei flussi informativi”.

I presenti aggiornamenti, correlati tra di loro, modificano la normativa segnaletica degli istituti di pagamento (IP) e di moneta elettronica (IMEL) per adeguarla alle novità introdotte nelle Disposizioni di vigilanza per gli istituti di pagamento e di moneta elettronica in attuazione della direttiva 2015/2366/UE (PSD2), come indicate nella news già pubblicata su questa rivista (cfr. contenuti correlati).

Le modifiche segnaletiche tengono in particolare conto del nuovo regime prudenziale in materia di fondi propri introdotto per gli IP e gli IMEL dalla nuova direttiva sui servizi di pagamento.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04

DB ALERT
Tutta l'informazione DB direttamente sulla tua email


Scegli i contenuti e quando riceverli

Iscriviti alla nostra Newsletter