WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche
www.dirittobancario.it
Flash News

Investimenti sostenibili: modifiche all’informativa su gas e nucleare

17 Febbraio 2023
Di cosa si parla in questo articolo

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 17 febbraio 2023, il Regolamento delegato (UE) 2023/363 che modifica e rettifica gli RTS stabiliti nel regolamento delegato (UE) 2022/1288 relativamente al contenuto e alla presentazione delle informazioni relative all’informativa nei documenti precontrattuali e nelle relazioni periodiche per i prodotti finanziari che investono in attività economiche sostenibili, con particolare riferimento a gas e nucleare.

Il regolamento delegato (UE) 2022/1288 stabilisce le informazioni da fornire nei documenti precontrattuali, sui siti web e nelle relazioni periodiche, in relazione alla promozione delle caratteristiche ambientali o sociali e degli obiettivi di investimento sostenibile dei prodotti finanziari. Inoltre, il regolamento specifica anche le informazioni sul grado di allineamento alla tassonomia da comunicare nei documenti precontrattuali e nelle relazioni periodiche per i prodotti finanziari che investono in attività economiche sostenibili.

Il regolamento delegato (UE) 2022/1214, adottato il 9 marzo 2022, riguarda i settori del gas fossile e dell’energia nucleare.

La Commissione europea ha invitato le autorità europee di vigilanza a proporre modifiche del regolamento delegato (UE) 2022/1288 in relazione alle informazioni da fornire nei documenti precontrattuali, sui siti web e nelle relazioni periodiche per aumentare la trasparenza sugli investimenti in attività ecosostenibili connesse al gas fossile e all’energia nucleare in cui i prodotti finanziari effettuano investimenti. Tali informazioni dovrebbero essere incluse anche nell’informativa pubblicata sui siti web.

Le autorità europee di vigilanza hanno rilevato la necessità di apportare due modifiche ai rimandi nelle informative periodiche, poiché questi erano errati. È pertanto opportuno modificare e rettificare di conseguenza il regolamento delegato (UE) 2022/1288.

Il regolamento delegato (UE) 2022/1288 mira a fornire ai partecipanti ai mercati finanziari e agli investitori informazioni complete e trasparenti sulle attività ecosostenibili in cui i prodotti finanziari effettuano investimenti, in particolare per quanto riguarda il gas fossile e l’energia nucleare.

Ciò dovrebbe consentire ai partecipanti ai mercati finanziari di identificare le opportunità di investimento sostenibile e di effettuare scelte di investimento consapevoli.

Le modifiche del regolamento delegato (UE) 2022/1288 rappresentano adeguamenti limitati del quadro normativo vigente e sono necessarie per allineare il quadro in materia di informativa al regolamento delegato (UE) 2022/1214, che si applica a decorrere dal 1° gennaio 2023.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 17 Settembre
La nuova governance antiriciclaggio nelle assicurazioni


Provvedimento IVASS 4 giugno 2024 n. 144

ZOOM MEETENG

Offerte per iscrizioni entro il 29 agosto

Iscriviti alla nostra Newsletter