WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Dossier

Archivio Centrale d’allarme interbancaria | Illegittima iscrizione | Risarcimento del danno

Collegio di Milano, 08 febbraio 2010, n.25

11 Giugno 2011

In caso di illegittima iscrizione alla Centrale di Allarme Interbancaria (CAI), tenuto a risarcire i danni ad essa conseguenti è il trattario dell’assegno, essendo quest’ultimo soggetto unico legittimato alla iscrizione alla CAI. Il ricorrente che, illegittimamente segnalato, agisca per il ristoro dei danni patiti, non può quindi convenire avanti l’ABF l’ente mutuante – prenditore dell’assegno – in quanto quest’ultimo privo di legittimazione ad attivare la procedura di iscrizione alla CAI e, parimenti, privo di legittimazione passiva in ordine a ogni pretesa risarcitoria conseguente al tale illegittima iscrizione.


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02