WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Dossier

Mutuo | Surrogazione | Successione di leggi nel tempo

Collegio di Milano, 12 febbraio 2010, n.37

11 Giugno 2011

La banca deve rimborsare al cliente la penale contrattuale pagata in caso di surrogazione del mutuo avvenuta in data 26 ottobre 2007. Infatti, pur dovendosi escludere ratione temporis l'applicabilità della legge 244 del 24 dicembre 2007 – che ha previsto che la surrogazione comporti il trasferimento del contratto di mutuo esistente con l’esclusione di penali o altri oneri – deve ritenersi applicabile l’articolo 8 D.L. 31 gennaio 2007, n. 7, convertito nella legge 2 aprile 2007, n. 40, il quale ha previsto la nullità di ogni patto con il quale si impedisca o si renda oneroso per il debitore l’esercizio della facoltà di surrogazione. Con tale disposizione, infatti, il legislatore ha voluto espressamente rendere del tutto gratuito per il consumatore il passaggio da un intermediario ad un altro. Se è vero quindi che nel nostro ordinamento vige il principio della generale irretroattività della legge, tale principio deve essere mitigato dalla considerazione della ratio della legge stessa.


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02