WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Dossier

Contratto bancomat | Condizioni generali di contratto | Richiamo di disposizioni contrastanti | Interpretazione

Collegio di Milano, 16 febbraio 2010, n.50

11 Giugno 2011

Il contrasto interpretativo fra le Condizioni generali di contratto Bancomat/Pagobancomat (le quali prevedano che “(..) in caso di smarrimento o sottrazione della Carta e/o del P.I.N. il cliente è responsabile per le perdite da eventuali prelievi fraudolenti – entro il limite costituito dall’importo massimo prelevabile, fatti salvi i casi di dolo o colpa grave – fino al momento in cui risulti opponibile alla banca la segnalazione di smarrimento o sottrazione della Carta e del P.I.N. medesimi (..)”) e le note esplicative richiamanti invece la disciplina in tema di obblighi e responsabilità del titolare di strumenti di pagamento elettronici dettata dagli artt. 5 e 6 della raccomandazione della Commissione 97/489/CE del 30 luglio 1997 (secondo cui “fino al momento della notificazione, il titolare sostiene la perdita subita in conseguenza dello smarrimento o del furto dello strumento di pagamento elettronico nei limiti di un massimale non superiore ai 150 Euro. Detto massimale non si applica ove il titolare abbia agito con colpa grave, in violazione dell'articolo 5, lettere a), b) e c), oppure in maniera fraudolenta”), va risolto tenendo conto del fatto che la prescrizione normativa comunitaria, pur espressamente richiamata in una nota del contratto, risulta priva in sé di carattere vincolante, essendo contenuta in una raccomandazione.


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02