WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Dossier

Bancomat e carte di debito | Qualifica di consumatore

Collegio di Milano, 02 marzo 2010, n.70

11 Giugno 2011

Al ricorrente può riconoscersi la soggettiva qualifica di consumatore benché nel “modulo per il ricorso all’Arbitro Bancario Finanziario” egli si qualifichi come appartenente ad “altre categorie (professionista, imprenditore, etc.)” rispetto a quella di consumatore (e ciò è tale da determinare la composizione del Collegio decidente), posto che la qualifica professionale del soggetto non valga ad automaticamente ascriverlo, ai fini dell’applicazione della disciplina consumeristica, al novero dei non consumatori, dovendosi viceversa aver riguardo alla finalità per la quale il soggetto agisca nell’ambito del rapporto con l’offerente prodotti o servizi. Ne consegue che, in assenza di qualsivoglia specificazione in tal senso contenuta nel Regolamento della Carta Bancomat e Servizi Connessi, il rilascio della carta adibito ad uso bancomat e carta di credito non risulta in alcun modo connesso alla professione svolta dal ricorrente, dovendosi ritenere, quale logico corollario, che il ricorrente abbia certamente agito per scopi non già riferibili alla propria attività professionale, il che vale a ricomprendere la sua qualifica di consumatore.


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02