WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Dossier

Arbitro Bancario Finanziario | Inammissibilità del ricorso | Assenza di un preventivo reclamo

Collegio di Roma, 15 marzo 2010, n.129

11 Giugno 2011

Premesso che il ricorso all'Arbitro Bancario Finanziario deve avere ad oggetto “la stessa contestazione del reclamo” (v. Disposizioni della Banca d’Italia sull’ABF del 18 giugno 2009, Sez. VI, par. 2), deve considerarsi inammissibile il ricorso laddove emerga un quadro di doglianze assolutamente disomogeneo, rappresentato da una serie disomogenea di successive richieste, rivolte alla banca anche in data posteriore al ricorso, che rende difficile individuare un “reclamo” in senso proprio, propedeutico al ricorso, con relativa impossibilità di ravvisare una sufficiente coerenza tra le diverse contestazioni succedutesi nel tempo.


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02