WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Dossier

Competenza | Arbitro Bancario Finanziario | Deposito di titoli in amministrazione

Collegio di Milano, 10 marzo 2010, n.110

11 Giugno 2011

Il contratto di deposito titoli in amministrazione rientra tra i contratti bancari e presenta una causa tipica la quale può avere rilevanza e finalità autonoma. Tuttavia la gestione di tale deposito può dare origine ad una serie variabile di rapporti, alcuni dei quali sono riconducibili alla prestazione di servizi di investimento. Laddove ricorra un’ipotesi di rapporto contrattuale complesso, viene in rilievo il “criterio della prevalenza delle finalità” (di investimento o meno) previsto dalle Disposizioni di trasparenza della Banca d’Italia del 29.7.09, utilizzato per l’individuazione della disciplina di trasparenza applicabile al “prodotto composto”. Ciò premesso, nel caso in cui la vertenza abbia per oggetto la ritardata esecuzione di un ordine di trasferimento da un deposito ad un altro, si tratta di prestazione tipica inerente al contratto di deposito titoli e non già alla gestione dei titoli come strumenti finanziari. In simile contesto non si può negare la prevalenza delle finalità di deposito e custodia, non avendo rilievo la finalità di investimento. Pertanto deve essere affermata la competenza dell’ABF.


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02