WEBINAR / 06 Febbraio
AI Act: primi adempimenti per gli operatori


Presidi di governance e controllo per l'uso dell'Intelligenza Artificiale

ZOOM MEETING
offerte per iscrizioni entro il 17/01


WEBINAR / 06 Febbraio
AI Act: primi adempimenti per gli operatori
www.dirittobancario.it
Dossier

Mutuo | Istruttoria | Responsabilità della banca | Limiti | Ritardo | Richiesta | Affidamento

Collegio di Milano, 19 maggio 2010, n.390

12 Giugno 2011

Non è ravvisabile alcun illecito di natura precontrattuale in capo alla banca (rottura delle trattative ovvero esito delle stesse che possa essere oggetto di contestazioni) laddove il contratto di mutuo sia stato concluso e tale contratto in sé non sia stato fonte di pregiudizi per la parte mutuataria, la quale, piuttosto, imputa alla banca il fatto di non averla avvisata circa l’esatta tempistica della operazione, tempistica essenziale per la stessa mutuataria al fine di chiudere un’operazione di cessione di azienda che essa aveva in corso con controparti terze. Il cliente, infatti, così come non può vantare un diritto alla conclusione positiva della sua proposta contrattuale volta ad ottenere una erogazione di credito, non può vantare un diritto alla conclusione positiva della trattativa nei tempi a lui congegnali.


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT


Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02

Iscriviti alla nostra Newsletter