WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Dossier

Mutuo | Effetti | Ammortamento “alla francese” | Rinegoziazione delle condizioni contrattuali

Collegio di Milano, 23 aprile 2010, n.281

12 Giugno 2011

L’applicazione di un metodo di ammortamento “alla francese” del mutuo comporta, in costanza di tasso di interesse, la quantificazione di quote capitale crescenti nel tempo e quote interessi decrescenti nel tempo, mentre, in caso di riduzione del tasso, si dovrebbe registrare – a parità di altre condizioni – una riduzione della componente di interessi ed un parallelo incremento della quota capitale. Ne consegue che, in caso di rinegoziazione delle condizioni contrattuali, la quale non da luogo a novazione, dovrebbe esistere continuità nel calcolo della quota interessi e quota capitale desumibili dal piano di ammortamento relativo all’intero rapporto, fatte salve le modifiche riconducibili alla variazione nel tempo del tasso di interesse applicato al mutuo (che, si ricorda, è un tasso variabile), anche a seguito di eventuale rinegoziazione dello stesso.


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02