WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Dossier

Arbitro Bancario Finanziario | Mera richiesta di rinegoziazione del mutuo o altra agevolazione

Collegio di Napoli, 14 maggio 2010, n.375

12 Giugno 2011

Deve ritenersi irricevibile il ricorso all’Arbitro Bancario Finanziario il quale non sia preceduto da alcuna contestazione nei confronti dell’intermediario da parte del ricorrente, il quale si è limitato a chiedere (con la missiva priva di data) una “rinegoziazione del mutuo o altra agevolazione” in considerazione delle sue mutate condizioni economiche. Sul punto, infatti, la normativa vigente prevede espressamente che “il ricorso è preceduto da un reclamo all’intermediario […] L’intermediario si pronuncia entro 30 giorni dalla ricezione del reclamo e indica, in caso di accoglimento, i tempi previsti per l’adempimento” (Cfr. delibera CICR n. 275 del 29 luglio 2008, recante la disciplina dei sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie con la clientela ai sensi dell’articolo 128 bis del decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385, e successive modificazioni, art. 4, commi 1 e 3).


WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03