WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Dossier

Responsabilità della banca | Assegno bancario | Circostanze rilevanti | Obbligo di verificare la conformità della firma

Collegio di Napoli, 28 aprile 2010, n.303

12 Giugno 2011

L’esame “a vista”, non oltre il quale rimane esigibile la condotta dal trattario diligente, deve ritenersi compiuto nel caso in cui: a) sia stata spesa dal prenditore del primo degli assegni, identificato compiutamente, la qualità di dipendente dalla società cliente, sebbene non già noto personalmente alla Banca; b) il secondo degli assegni sia stato pagato al medesimo prenditore, stavolta quale soggetto già “noto” al diverso istituto bancario prenditore e versato in c.d. stanza di compensazione nei confronti dell’odierna resistente; c) il terzo degli assegni incassati sia stato presentato alla banca trattaria senza che il merito del prenditore potesse in alcun modo risultare diminuito dagli eventi anteriori, obiettivamente suscettibili, all’inverso, di essere apprezzati in senso ulteriormente autorizzativo del pagamento; d) il pagamento sia stato quindi reiterato alla presentazione di assegni non mai grossolanamente contraffatti e sempre muniti della sovrimpressione del timbro della legittima traente.


WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03