WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS
www.dirittobancario.it
Dossier

Carte di credito | Utilizzo fraudolento | Limitazione della responsabilità | Dolo o colpa grave in capo al titolare della carta

Collegio di Roma, 26 aprile 2010, n.292

12 Giugno 2011

In materia di utilizzo fraudolento della carta di credito, pur laddove non esplicitato nel contratto, deve ritenersi che, nei casi in cui il titolare della carta abbia agito con dolo o colpa grave, venga meno la limitazione di responsabilità nei suoi confronti. Infatti, è certamente contrario al principio di buona fede enunciato dall’art. 1375 c.c. – che si configura nel nostro ordinamento quale fonte integrativa del contratto nella determinazione degli obblighi e dei diritti delle parti – consentire che il titolare della carta possa pretendere dall’emittente il rimborso pressoché integrale delle somme indebitamente prelevate nei casi in cui abbia agito con dolo o colpa grave.


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04