WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Dossier

Mutuo | IRS | Contratti accessori | Comportamento della banca | Violazione delle regole di condotta

Collegio di Milano, 10 novembre 2010, n.1254

22 Giugno 2011

 

Non può essere ritenuto esente da censura il comportamento tenuto dalla banca – sia in fase precontrattuale, sia successivamente – laddove emerga che: a) la modulistica relativa al contratto-quadro ISDA e all’attività di copertura è stata stipulata in occasione della vicenda oggetto della controversia; b) dalla documentazione fornita non risulta che il ricorrente avesse effettuato in precedenza operazioni in derivati, né tanto meno che fosse un investitore “speculativo”; c) nonostante questo, non emerge agli atti che sia stata fornita un’informativa comparata sui differenti effetti economici che nel tempo avrebbero potuto prodursi a fronte di un’eventuale rinegoziazione del mutuo per bloccare il tasso, rispetto a quelli producibili dall’operazione di IRS effettivamente posta in essere.


WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03