WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Dossier

Utilizzo fraudolento | Carta di credito | Prepagata | Disconoscimento tardivo delle operazioni | Responsabilità concorrente

Collegio di Napoli, 03 novembre 2010, n.1238

22 Giugno 2011

 

In caso di utilizzo fraudolento o abusivo di carta di pagamento, pur essendo la banca tenuta in via generale ad adottare un grado di diligenza particolarmente qualificato inerente alla peculiare attività professionale svolta (tra cui rientra appunto l’adozione delle misure volte a predisporre presidi di sicurezza per il cliente, onde evitare le frodi informatiche), non si può tacere del fatto che anche al cliente come contraente vengono richiesti comportamenti adeguati a prevenire o comunque a limitare i danni. Ne consegue la responsabilità concorrente del cliente il quale, avendo attivato il servizio di sms alert, ed essendo quindi informato dalla banca di ogni singola operazione di acquisto, abbia provveduto ad attivare la procedura di disconoscimento delle operazioni con notevole ritardo, contravvenendo agli impegni assunti, e più in generale al grado di diligenza richiesto nell’esecuzione del contratto, dimostrando scarsa attenzione nell’uso dello strumento di pagamento.


WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03