WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Dossier

Mutuo | Limiti | Sospensione delle rate dei mutui | Accordo quadro Abi e MEF (D.M. 25/2/2009)

Collegio di Milano, 11 giugno 2010, n.510

22 Giugno 2011

 

L’Accordo quadro tra Abi e Ministero dell’economia previsto dal D.M. 25/2/2009 relativamente alla sospensione delle rate dei mutui, pur non essendo idoneo a vincolare l’intermediario in quanto non avente natura di accordo collettivo vincolante per gli iscritti (essendo espressamente confezionato al fine di suscitare l’adesione dei membri dell’ABI e non già di imporla ad essi in virtù del mandato associativo), deve ritenersi comunque idoneo a suscitare l’aspettativa che il sistema bancario nell’insieme dei suoi componenti sia in grado di gestire le conseguenze della crisi finanziaria in corso in modo più flessibile, equo, ma, nel contempo, efficace di quanto potrebbero fare norme cogenti. Ne consegue che, in quanto partecipe a tale sistema bancario, l’intermediario il quale si sia dichiarato disposto a negoziare in buona fede con il cliente una qualche forma di sospensione delle rate del mutuo e conseguente ricalcolo del piano di ammortamento, appare quindi moralmente, anche se non giuridicamente, vincolato a farsi carico, nelle forme e nei modi opportuni, della risposta alle aspettative suscitate nel pubblico dei clienti del sistema.


WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03