WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Dossier

Onere probatorio | Centrale rischi finanziari private | Segnalazione | Obbligo di preventiva comunicazione al cliente

Collegio di Roma, 17 giugno 2010, n.541

22 Giugno 2011

 

La normativa vigente e il Codice di autoregolamentazione prevedono che l’intermediario ha l’obbligo di comunicare preventivamente al cliente la propria intenzione di segnalare la sua posizione all’EURISC, il sistema di informazione creditizie gestito da CRIF. La omessa tempestiva comunicazione al cliente determina la illegittimità della segnalazione e l’obbligo per l’intermediario di attivarsi per ottenere la cancellazione dei dati inseriti nella banca dati. Proprio la gravità delle conseguenze che da tale segnalazione derivano impone agli intermediari di fornire la prova dell’avvenuto invio della comunicazione al cliente; prova tanto più necessaria quando (come nel caso di specie) il cliente neghi di aver ricevuto la comunicazione di cui si discute.


WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03