WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Dossier

Commissioni di massimo scoperto | Deroga | Onere formali | Proposta di modifica unilaterale delle condizioni

Collegio di Roma, 17 giugno 2010, n.545

22 Giugno 2011

 

L’art.2-bis del D.L. n.185/2008 stabilisce, in via di principio, la nullità delle “clausole comunque denominate, che prevedono una remunerazione accordata alla banca per la messa a disposizione di fondi a favore del titolare del conto corrente indipendentemente dall’effettivo prelevamento della somma, ovvero (…) indipendentemente dall’effettiva durata dell’utilizzazione dei fondi da parte del cliente”. La medesima norma prevede altresì che tale principio possa essere derogato, ma solo attraverso un “patto scritto non rinnovabile tacitamente, in misura onnicomprensiva e proporzionale all’importo e alla durata dell’affidamento richiesto al cliente” e purché siano rispettate ulteriori condizioni riguardanti, tra l’altro, la misura massima del corrispettivo. Tale disposizione deve essere intesa nel senso che la suddetta “deroga” richieda il rispetto di determinati requisiti formali e sostanziali che mal si conciliano con la semplice proposta di modifica unilaterale delle condizioni.


WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03