WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Dossier

Arbitro Bancario Finanziario | Conto Corrente Bancario | Commissioni | Irricevibilità del ricorso

Collegio di Napoli, 28 giugno 2010, n.618

23 Giugno 2011

 

Le lettera con cui il ricorrente, in riferimento a una non meglio precisata “discordanza” delle risultanze del conto corrente bancario, ha chiesto all’intermediario il “dettaglio analitico” di due addebiti per “commissione per la messa a disposizione fondi”, non appare idonea ad essere qualificata come reclamo. L’assoluta genericità di una siffatta comunicazione, la quale si presenta come una semplice richiesta di informazioni, fa si che la stessa possa obiettivamente preludere a qualsiasi successiva richiesta, e che, anzi, nemmeno sia possibile intuire ancora l’esistenza di doglianze rivolte al conteggio delle commissioni e meno che mai alle modalità della loro introduzione. In una simile ipotesi, ne deriva l’irricevibilità del ricorso presentato all’ABF contro l’Intermediario.


WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03